Riciclo del vetro, un successo e un futuro promettente
Louisa Gathecha, co-fondatrice e Business Development Lead di Bottle Logistics, punta a far diventare la sua società di riciclaggio del vetro la più grande del Kenya entro i prossimi due anni.
“Siamo pionieri nella trasformazione dell’industria dei rifiuti di vetro”. Così si definisce Bottle Logistics sul suo sito web. Tra i loro prodotti di punta ci sono rottami di vetro, bottiglie riutilizzabili e aggregati di vetro. Recuperano e riciclano, trasformando bottiglie e vasi in rottami di vetro altamente raffinati. Un business che abbraccia il concetto di “economia circolare” e lo applica alla gestione dei rifiuti: ridurre, riutilizzare e riciclare i rifiuti. I loro numeri raccontano una storia di successo: 333 tonnellate di emissioni di CO2 ridotte e 2.000 tonnellate di rifiuti di vetro in discarica riciclate, con una capacità di riciclo mensile attuale di 1.000 tonnellate. A guidare questa azienda, che punta a diventare la società di riciclaggio del vetro più grande del Kenya entro i prossimi due anni, una donna, Louisa Gathecha, co-fondatrice e Business Development Lead di Bottle Logistics. È lei che ci racconta la sua sfida di donna nel business (con un’azienda in cui il 75% del personale è composto da donne), gli obiettivi e i progetti per il futuro.
Louisa Gathecha
Come definisce l’economia circolare, e che effetti sta avendo sull’economia e sull’ambiente in Kenya?
L’economia circolare è un sistema economico che mira a trasformare i rifiuti in materie prime riciclate per la produzione di nuovi prodotti. Sta portando cambiamenti positivi all’economia e all’ambiente del paese perché garantisce l’eliminazione dei rifiuti, riduce l’uso delle risorse naturali e riduce le emissioni di carbonio, tutti fattori a favore della tutela dell’ambiente. Il sistema dell’economia circolare crea inoltre molte opportunità di lavoro e consente l’accesso di molte persone ai mezzi di sussistenza, in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG, Sustainable Development Goals) dell’ONU. L’utilizzo del rottame di vetro consente alle aziende produttrici di vetro di ridurre le emissioni di CO2.
Qual è il suo modello di business? Quali sono i pilastri fondamentali del suo lavoro, della sua azienda?
Il modello di business prevede il recupero dei rifiuti di vetro industriali e post-consumo e la loro riconversione in rottame di vetro altamente raffinato, che le aziende locali impiegano poi come materia prima per la produzione di nuovi prodotti in vetro. Lavoriamo anche con aziende del settore Food&Beverage, a livello locale, recuperando da loro le bottiglie di vetro usate, per il successivo riutilizzo. I pilastri chiave della nostra operatività sono di fatto il recupero efficiente dei rifiuti di vetro, attraverso solide collaborazioni che si estendono lungo la catena del valore, e la continua ricerca di soluzioni innovative per il riciclaggio del vetro. Inoltre, costruiamo dispositivi solidi e robusti per il reso e il riuso dei vuoti, per diversi marchi.
Avete ricevuto risorse finanziarie dal progetto Incubator. Il frantumatore che avete acquistato in che modo ha inciso sulle performance dell’azienda?
I finanziamenti ricevuti tramite E&I ci hanno permesso di acquistare un frantumatore per vetro che ha aumentato la nostra capacità produttiva da 30 a più di 600 tonnellate al mese. Questi fondi ci hanno anche consentito di soddisfare le specifiche di qualità della maggior parte dei fornitori, e da giugno inizieremo a esportare rottame di vetro verde in Tanzania, per Kioo Glass.
Lei ha creato una rete di oltre 30 partner tra bar, ristoranti a società di raccolta dei rifiuti, e ha integrato nella catena del valore anche i raccoglitori di rifiuti informali: come c’è riuscita, e com’è percepita la sua attività a Nairobi?
Ho lavorato a stretto contatto con enti di settore quali la Pubs, Entertrainment and Restaurants Association of Kenya (PERAK), per raggiungere i bar e i ristoranti del paese, e con la Kenyan Association of Waste Recyclers (KAWR), per ampliare la nostra rete di raccoglitori di rifiuti. La percezione della raccolta e del riciclaggio dei rifiuti in Kenya sta pian piano evolvendo e migliorando. I consumatori e tutta la popolazione in generale sono sempre più consapevoli della necessità di differenziare e riciclare i rifiuti di vetro. Comunque, molti sono rimasti sorpresi quando ho lasciato il mio precedente impiego da dirigente per dedicarmi al settore del riciclaggio informale dei rifiuti!
Che cosa significa essere un imprenditore donna in Kenya?
Essere un imprenditore donna in Kenya oggi è un’esperienza dinamica ed eccitante. Ho trovato il supporto tecnico e finanziario di cui avevo bisogno, pur in un settore prevalentemente maschile, e mi sono impegnata a far salire di livello la mia azienda: abbiamo in programma di diventare la società di riciclaggio del vetro più grande del Kenya entro i prossimi due anni. Sono certa che la mia azienda ha un futuro di prosperità, anche se il settore è a predominanza maschile.
Ci sono donne nella sua azienda?
Sì, attualmente circa il 75% del personale è costituito da donne.
Come ha gestito l’impatto del Covid sulla sua azienda? Quali sono le prospettive per il futuro? Può dirci qualcosa dei suoi prossimi progetti?
Il periodo del Covid è stato davvero molto difficile, e la maggior parte dei nostri clienti ha dovuto chiudere per il lockdown. A due mesi dalla riapertura, tuttavia, il Covid ha offerto nuove opportunità, devo proprio dirlo. Certo, ora è diverso: i consumi si sono spostati dall’on-trade all’off-trade. La maggior parte delle aziende non riusciva a recuperare i vuoti, e così tante ci hanno dato in appalto la raccolta e la prima fase di lavaggio. Questo ci ha consentito di avviare, lo scorso settembre, un nuovo ramo d’azienda dedicato ai dispositivi per il reso e il riuso dei vuoti, che a oggi costituisce il 60 percento dei nostri ricavi totali. Siamo anche riusciti ad acquisire nuovi clienti per il trattamento dei vuoti usati. Quanto alle prospettive per il futuro, proprio grazie all’opportunità dei dispositivi per il reso e il riuso, nata durante la pandemia, abbiamo in programma di automatizzare il processo di lavaggio delle bottiglie usate installando una linea di lavaggio automatica.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.
You must read the following information before continuing.
The information contained in this segment of the website is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in the United Kingdom, Canada, Australia, Japan or any other jurisdiction in which it is unlawful to do so. The information also is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in Italy who are not “qualified investors” (investitori qualificati), as defined in Article 2, letter e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the “Prospectus Regulation”) pursuant to Article 1, fourth paragraph, letter a) of the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are certifying that (A) if you are in the European Economic Area, you are a “Qualified Investor”; (B) you are not accessing this portion of the website from the United Kingdom, Australia, Canada or Japan; (C) if you are a resident or physically present in Italy, you are a qualified investor as defined under the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018; and (D) you are not located in a jurisdiction where it is unlawful to access this portion of the website.
You acknowledge that the information and statements contained in the document you are accessing on this website speak only as of the date of such document (or such other date(s) specified therein), and such information and statements may become inaccurate, stale and/or out-of-date thereafter and should not be relied upon for any investment decision.
You acknowledge that the materials on this website that you are accessing are confidential and intended only for you and you agree you will not forward, reproduce, copy, download or publish any of such materials (electronically or otherwise) to any other person if this is not in accordance with the law.
You acknowledge that the access to information and documents contained on this portion of the website may be illegal in certain jurisdictions, and only certain categories of persons may be authorized to access this portion of the website. If you are not authorized to access the information and document contained on this portion of the website or you are not sure that you are permitted to view these materials, you should leave this portion of the website.
You acknowledge that no registration or approval has been obtained and Eni Gas e Luce S.p.A. società benefit and its affiliates assume no responsibility if there is a violation of applicable law and regulation by any person.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are confirming that you have read and understood the disclaimer above.
If you cannot so confirm, you must exit this portion of the website