Vai al contenuto principale
Documentazione Presenza Globale IT
Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

OCTP, olio e gas al largo del Ghana

Offshore Cape Three Points (OCTP) è un progetto integrato per lo sviluppo di giacimenti di olio e gas naturale dove il gas naturale che viene prodotto è interamente destinato a soddisfare le richieste dell’Africa Sub-Sahariana. Situato al largo della costa occidentale del Ghana, i suoi impianti Sankofa e Gye Nyame sono sviluppati con pozzi e sistemi sul fondo del mare, collegati all’unità galleggiante di produzione e stoccaggio (FPSO) John Agyekum Kufuor. La produzione di OCTP è iniziata in anticipo rispetto al piano di sviluppo e continua a essere una delle fonti energetiche maggiormente affidabili del territorio. Possediamo anche una quota nella licenza esplorativa offshore Cape Three Points Block 4, dove abbiamo trovato notevoli risorse di gas e condensato associato.

 

Nel 2020, il progetto OCTP ha fornito oltre il 50% del gas utilizzato per la generazione di energia termica in Ghana. Inoltre, sul territorio ghanese, abbiamo lanciato il progetto Livelihood Restoration Plan per  accompagnare  le attività produttive a un programma di stimolo alla micro-impenditoria locale, attraverso l’avvio di attività artigianali  in grado di generare reddito per le comunità locali

Caratteristiche del progetto

Luogo: Ghana

Data inizio attività: 2013 – in corso

Caratteristiche del progetto 

L’innovazione al servizio della sostenibilità nel progetto OCTP

Grazie alle nostre tecnologie proprietarie e all’attenzione costante per il territorio, siamo riusciti a implementare  il progetto OCTP in modo sostenibile. Il giacimento a olio di Sankofa è stato scoperto grazie alle nostre innovazioni per lo studio del sottosuolo, come l’imaging sismico avanzato e la modellistica di giacimento. Queste tecnologie si basano sulla capacità di calcolo del nostro supercomputer HPC6.   

L’Unità Galleggiante di Produzione e Stoccaggio (Floating Production Storage Offload – FPSO) John Agyekum Kufuor rappresenta un esempio di come riutilizziamo gli asset esistenti: è stata costruita sulla base di una petroliera riconvertita, consentendo un notevole risparmio di costi e tempi.

Numeri in evidenza

I dati sono stati selezionati tra quelli presenti nei nostri documenti ufficiali. 

 

29 mila
boe/g

produzione idrocarburi in quota Eni forniti dal campo di Sankofa nel permesso operato OCTP


270
MMSCFD

capacità di lavorazione gas non associato (milioni di piedi cubi standard al giorno)


29 mila
boe/g

produzione idrocarburi in quota Eni forniti dal campo di Sankofa nel permesso operato OCTP

270
MMSCFD

capacità di lavorazione gas non associato (milioni di piedi cubi standard al giorno)

Espandi Riduci
Ultimo aggiornamento: 16 luglio 2025