Vai al contenuto principale
Documentazione Presenza Globale IT
Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Scenari energetici

Il settore energetico deve garantire l’accesso a un’energia sicura e sempre più pulita per una popolazione mondiale in crescita.

Come si evolve il panorama energetico

Nei prossimi anni il settore dell’energia dovrà affrontare sfide rilevanti e cogliere nuove opportunità a livello globale, connesse all’aumento della popolazione, alla maggiore domanda e alla necessità di garantire sicurezza e stabilità energetica.

Alcuni segnali sono già emersi nel corso del 2024, un anno caratterizzato da dinamiche complesse e dal perdurare delle tensioni internazionali. Questi sono i primi spunti che emergono dal World Energy Review 2025 (WER, 24ª edizione).  

I numeri chiave

Alcuni dati essenziali per comprendere le sfide e le opportunità del mondo dell’energia.

World Energy Review 2025
  • >8

    mld

    popolazione mondiale nel 2024

  • ~15,5

    Gtoe

    (giga tonnellate equivalenti di petrolio) consumo energetico primario mondiale nel 2024

  • ∼2%

    tasso

    di crescita del consumo energetico primario mondiale nel 2024

  • ∼31.000

    TWh

    mix di produzione di energia mondiale nel 2024

World Energy Review, il rapporto di Eni sul settore energetico globale

World Energy Review è la rassegna statistica mondiale sull’energia curata e presentata da Eni. Questo documento rappresenta uno strumento di conoscenza e riflessione, utile a tutti gli stakeholder, per comprendere le tendenze, le sfide e le opportunità di un settore in continua evoluzione con l’obiettivo di offrire una lettura integrata dei mercati.

World Energy Review 2025

Eni presenta il modulo conclusivo della sua rassegna statistica annuale giunta alla 24° edizione.

Mappa stilizzata del mondo in tonalità di blu, con aree evidenziate da cerchi gialli e una linea grafica che collega punti chiave tra i continenti, a simboleggiare connessioni e crescita globale.

Il ruolo del gas naturale

Dai primi utilizzi alla realizzazione delle grandi infrastrutture di trasporto, fino alla svolta del GNL: il mercato del gas si è evoluto insieme ai grandi cambiamenti di scenario.