Cosa significa lavorare in Eni? Scopri le opportunità professionali, i programmi di formazione, gli eventi e molto altro ancora.
Siamo una global energy tech company e lavoriamo per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, puntando sulle competenze e sulla crescita delle persone che lavorano con noi e investendo risorse nella ricerca di soluzioni tecnologiche innovative. Consideriamo prioritarie la salute e la sicurezza, la tutela dei diritti umani e dell’ambiente in cui viviamo e operiamo, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) fissati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.
Non hai trovato opportunità professionali in linea con le tue caratteristiche? Compila il form per inviarci il tuo CV.
Scopri come entrare a far parte del nostro team ed esplora tutti gli step necessari. Troverai anche indicazioni e suggerimenti utili per affrontare il processo di selezione al meglio.
Crediamo nel valore della formazione, dello sviluppo delle competenze e nell’importanza del benessere delle nostre persone. Ecco perché costruiamo una cultura comune basata sul rispetto reciproco e l’inclusione delle diversità.
Il nostro approccio alle sfide globali della transizione energetica richiede persone intraprendenti, competenti e appassionate.
Realizziamo programmi di formazione mettendo al centro la persona per integrare la preparazione con le competenze per la crescita e lo sviluppo.
Alla base del nostro impegno c’è una visione plurale, l'inclusione di tutte le diversità sia in azienda sia nelle relazioni con l'esterno.
Eni sta facendo un percorso di profonda trasformazione verso la decarbonizzazione energetica: è un cammino strategico in cui il ruolo delle nostre persone è sostanziale e fondamentale.
Luca De Santis
Responsabile Risorse Umane e Organizzazione di Eni
Il nostro processo di ricerca e selezione del personale si basa su chiarezza e trasparenza. Di seguito alcune informazioni utili
dipendenti America (6%)
dipendenti Italia/UE (65,2%)
dipendenti Resto d’Europa (11,3 %)
dipendenti Africa (9,1%)
dipendenti Asia (8%)
dipendenti Oceania (0,3%)
Crediamo nell’importanza delle competenze, dando priorità alla formazione e alla crescita professionale delle nostre persone attraverso strumenti e percorsi dedicati.
Rapporti con le Università e le Istituzioni formative in Italia
sarnataro_universita@enicorporateuniversity.eni.it