Vai al contenuto principale
Documentazione Presenza Globale IT
Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Open Innovation, insieme per accelerare i risultati

Trasformiamo le idee in progetti e tecnologie per accelerare la transizione verso un futuro a zero emissioni.

Collaboriamo per crescere

Per arrivare alla decarbonizzazione dei nostri prodotti e servizi ci avvaliamo della competenza delle nostre persone, di un’ampia gamma di tecnologie e della conoscenza maturata in molti settori ingegneristici e scientifici. Al tempo stesso, ascoltiamo il mondo esterno per intercettare le soluzioni più all’avanguardia che provengono da altri contesti, aprendoci alla collaborazione con università, centri di ricerca, società tecnologiche e anche con realtà piccole, ma dinamiche come le startup.

 

La chiave di volta è la contaminazione, in grado di valorizzare le competenze e le esperienze interne con l’apporto innovativo di partner esterni. Collaborare, quindi, diventa essenziale. 

Per questo motivo oggi, adottando i diversi modelli dell’Open Innovation, favoriamo il dialogo con i differenti stakeholder grazie ad un ecosistema internazionale, presidiando e integrando stimoli e soluzioni provenienti da tutto il mondo.

 

Alla luce di questo approccio integrato siamo stati selezionati tra le 100 TOP Corporate Startup Stars, rientrando fra le 50 società al mondo a cui è stato riconosciuto il premio “Open Innovation Challengers”, promosso da ICC (International Chamber of Commerce) e Mind the Bridge. 

Aree di interesse strategico

Le nostre iniziative di Open Innovation

L’infografica presenta, attraverso quattro card interattive, le iniziative principali di Open Innovation, così riassunte: Card uno: Engine. Testare le migliori startups per sperimentazioni selezionate attraverso l’esteso network dei più innovativi ecosistemi di innovazione. Card due: logo Joule. Programma di accelerazione e sviluppo imprenditorialità. Supportare idee, strategie e percorsi di crescita delle startup. Card tre: logo Eniverse. Corporate Venture Builder (CVB), costruire nuove imprese valorizzando le tecnologie di Eni. Card quattro: logo Eni Next. Investire in startup per lo sviluppo di tecnologie strategiche.

Le nostre iniziative di Open Innovation

In Eni valorizziamo idee, progetti e tecnologie per individuare le migliori soluzioni a livello globale. Presidiamo l’ecosistema dell’innovazione orchestrando una rete dinamica di partner esterni che comprende startup, università, investitori e istituzioni. Questa rete favorisce lo scambio di idee, rafforza la collaborazione, e accelera il time-to-market dell'innovazione.

L’approccio di Eni all’Open Innovation si concretizza attraverso un insieme diversificato di attività coordinate da quattro entità dedicate: 

Infografica Open Innovation
Infografica Open Innovation

Engine, il venture-client model per risolvere sfide di innovazione interne

Individuiamo le migliori soluzioni a livello globale partecipando ad eventi del mondo tech sui temi di nostro interesse, attraverso con un’attività costante ed in continua evoluzione.

 

Le nostre attività includono:

 

  • Technologies Trend spotting

Analizziamo sviluppi e modelli emergenti in specifici ambiti tecnologici, con l'obiettivo di costruire un quadro chiaro e anticipare le evoluzioni future

 

  • Market and Benchmark analysis

Valutiamo le caratteristiche del settore, le performance della concorrenza e le principali tendenze di mercato, per supportare decisioni strategiche e individuare opportunità di crescita

 

  • Scouting

Identifichiamo, valutiamo e selezioniamo aziende emergenti con idee o tecnologie innovative in linea con le esigenze strategiche di Eni, con l’obiettivo di avviare collaborazioni attraverso progetti pilota.