Plenitude
Società Benefit che, con l’obiettivo di avere un impatto positivo su comunità e ambiente, integra produzione rinnovabili, soluzioni energetiche per privati e imprese, punti ricarica veicoli elettrici.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Il risultato della nostra visione e delle nostre attività sono prodotti, servizi e soluzioni energetiche sempre più sostenibili che migliorano la vita quotidiana di milioni di persone attraverso il lavoro di tutte le nostre aziende che insieme si muovono verso l’obiettivo della neutralità carbonica.
Le nostre energie sono partite da lontano e vanno avanti ancora oggi. Per trasformare idee in soluzioni. Guarda lo spot Energia Unica.
14 febbraio 2025
Il nostro impegno è, quindi, quello di garantire ai nostri clienti di essere parte insieme a noi della transizione energetica, utilizzando prodotti a zero emissioni entro il 2050. Questo sia nelle loro case, sia nei momenti di spostamento, sia durante l’attività lavorativa. Lo facciamo offrendo prodotti, soluzioni e servizi energetici che accompagnino le persone in ogni momento della giornata. Per raggiungere insieme il grande obiettivo che ci siamo posti: la neutralità carbonica al 2050.
Le nostre società satellite Plenitude, Enilive e Versalis ci permettono di affrontare più efficacemente le sfide dell’accessibilità dell’energia e della decarbonizzazione. Grazie alla loro autonomia, queste nuove realtà saranno sempre più in grado di accedere a investimenti specializzati e di rivelare il valore reale delle loro attività e delle soluzioni che offrono ai clienti. La struttura societaria che ci siamo dati punta a consolidare lo sviluppo dei satelliti, con l’obiettivo di accelerare la crescita dei nuovi business e sostenere la trasformazione di quelli tradizionali.
Accedi al programma fedeltà unico di Eni e vinci esperienze straordinarie durante la stagione di gare 2025.
*Concorso a premi riservato agli iscritti a Più Insieme, valido dalle ore 00:01 del 01/04/2025 alle ore 23:59 del 31/08/2025. Montepremi pari a € 247.985,04 (IVA inclusa). Consulta il Regolamento.
Società Benefit che, con l’obiettivo di avere un impatto positivo su comunità e ambiente, integra produzione rinnovabili, soluzioni energetiche per privati e imprese, punti ricarica veicoli elettrici.
La società di Eni dedicata allo sviluppo di una nuova idea di mobilità. Un business multi-servizio nato per offrire a privati e imprese soluzioni più smart e sostenibili.
La società chimica di Eni impegnata nella chimica sostenibile e circolare per creare valore per gli stakeholder e contribuire alla transizione energetica.
L’energia è il nostro mondo, e ogni giorno lavoriamo perché tutti, dall’individuo alla grande azienda, possano utilizzarla per le proprie esigenze.
Trovare il giusto equilibrio tra investimenti e rendimenti attraverso una strategia organizzativa e finanziaria unica.
La nostra posizione come leader nel processo della transizione energetica si basa su un modello integrato ed efficiente che stiamo sempre più dedicando anche alla dimensione B2B, per decarbonizzare interi settori industriali come quello dei trasporti su terra, aria e acqua. Al tempo stesso il nostro mix di prodotti, servizi e soluzioni consente di ottimizzare tempo e risorse anche di:
Grazie a know-how e competenze diversificate, possiamo quindi affiancare e supportare altre grandi realtà nel processo di decarbonizzazione, proponendo un modello di trasformazione concreta creato su misura sulle esigenze della singola azienda.
Nuovo accordo per l’utilizzo di carburante sostenibile sui voli easyJet e un’intesa per future forniture di SAF in Italia.
Il nostro modello integrato per contribuire alla decarbonizzazione delle piccole, medie e grandi aziende con soluzioni ad hoc.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.