Vai al contenuto principale
Documentazione Presenza Globale IT
Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Miglioramento delle strutture sanitarie in Costa d'Avorio

struttura sanitaria costa d'avorio

In Costa d'Avorio abbiamo avviato Baleine, il primo progetto in Africa con attività di sviluppo a zero emissioni nette (scope 1 e 2) e portiamo avanti un ampio programma per rafforzare il sistema sanitario locale, migliorare l'accesso ai servizi di salute per la popolazione e promuovere il benessere delle comunità. Queste attività confermano l'impegno della nostra azienda nel tutelare la popolazione attraverso programmi specifici di rafforzamento dei sistemi e delle infrastrutture sanitarie locali. Un primo progetto ha l’obiettivo di migliorare i servizi sanitari per i gruppi più vulnerabili come le donne in gravidanza, i neonati e i bambini in aree poco servite del Paese. In concreto, fornisce sostegno alle strutture sanitarie locali, coordinate da organizzazioni religiose, per la formazione del personale e la gestione dei servizi. Una seconda iniziativa riguarda il miglioramento dei servizi di diversi centri di salute situati nella regione del Sud Comoé.

 

Caratteristiche del progetto

Costa d'Avorio

2023 - in corso

 

Azioni e obiettivi del progetto

Accesso ai servizi sanitari di qualità per la popolazione 

L'obiettivo del progetto è sostenere diverse strutture sanitarie gestite da organizzazioni religiose di base, coordinate dall'Union de Religieux/euse qui travaillent dans la Santé et le Social en Côte d'Ivoire (U.R.S.S.C.I.). Il programma prevede la formazione del personale medico, il supporto nella riorganizzazione dei processi di gestione, l'approvvigionamento di farmaci e interventi infrastrutturali nelle strutture selezionate. Il progetto consta anche di un importante programma di formazione per migliorare l’organizzazione e gestione dei servizi sanitari e la risposta alle emergenze. Sono già stati apportati miglioramenti infrastrutturali in alcuni centri, tra cui un nuovo reparto maternità nell'ospedale di Abobo, un'area svantaggiata di Abidjan.

Potenziamento del sistema sanitario locale nella regione Sud Comoé

Il progetto è intervenuto in alcune strutture della regione Sud Comoé, concentrandosi sulla riqualificazione delle infrastrutture, l'accesso all'acqua potabile, la fornitura di attrezzature mediche e ambulanze, le campagne di vaccinazione, la formazione del personale sanitario, il rafforzamento dei servizi di monitoraggio e gestione e la sensibilizzazione delle comunità. Nel 2025 sono stati ristrutturati tre centri sanitari a Assouindé, Bondoukou e Grand Bassam che si aggiungono alle tre strutture ultimate nel 2024 ad Ayenouan, Djiminikoffikro e Ono-Salci. I lavori comprendono anche il miglioramento delle infrastrutture idrico-sanitarie (WASH – Water Sanitation Hygiene) e delle sale per i pazienti. Inoltre, sono state condotte iniziative per la formazione del personale medico, con particolare riferimento alle cure maternali e neonatali.

Numeri in evidenza
32.281
beneficiari

beneficiari del progetto nella regione del Sud Comoé


120
persone

formate nell’assistenza sanitaria


198 mila
beneficiari

supportati nell’ambito del progetto di accesso ai servizi sanitari di qualità


65
strutture

il cui sostegno è previsto nell'ambito del progetto di accesso ai servizi sanitari di qualità


32.281
beneficiari

beneficiari del progetto nella regione del Sud Comoé

120
persone

formate nell’assistenza sanitaria

198 mila
beneficiari

supportati nell’ambito del progetto di accesso ai servizi sanitari di qualità

65
strutture

il cui sostegno è previsto nell'ambito del progetto di accesso ai servizi sanitari di qualità

Espandi Riduci

Il nostro Report di sostenibilità in Costa d’Avorio 2023

Approfondisci i nostri obiettivi, impegni e risultati per contribuire a realizzare una transizione socialmente equa nel Paese, scopri l’Eni Sustainability Local Report in Côte d’Ivoire 2023.

Copertina del Local Report Costa d'Avorio 2023

Eni for 2024. Naviga lo speciale interattivo

Nel Report di Sostenibilità scopri storie, casi concreti e testimonianze sul nostro contributo a una transizione energetica socialmente equa.

Persona seduta a una scrivania che lavora al computer portatile; sullo schermo è visibile una schermata con la scritta "Eni for 2024". Sulla scrivania ci sono piante, post-it colorati e un quaderno.
Ultimo aggiornamento: 16 luglio 2025