La nostra strategia di decarbonizzazione e l’approccio complessivo verso la tutela dell’ambiente che applichiamo a ogni attività.
Puntiamo a raggiungere a raggiungere la neutralità carbonica al 2050, contribuendo così a limitare gli effetti dei cambiamenti climatici, grazie a una imponente trasformazione aziendale di medio-lungo periodo. Sviluppiamo processi circolari e sostenibili che favoriscono la riduzione delle emissioni climalteranti e degli scarti. Promuoviamo la salvaguardia della biodiversità. Investiamo su fonti rinnovabili e tecnologie low carbon. Definiamo azioni mirate per gestire in modo coscienzioso le risorse idriche, i rifiuti e per ridurre le fuoriuscite di petrolio occasionali derivate da attività esplorativa o da incidenti (oil spill).
Favoriamo un uso responsabile delle risorse e ci impegniamo a ridurre le emissioni climalteranti, con azioni specifiche.
La nostra policy, il modello di gestione degli impatti, i progetti sul campo e le collaborazioni per la conservazione della biodiversità.
Investiamo costantemente nelle attività di accrescimento della cultura ambientale e nel rafforzamento della gestione delle risorse del pianeta, realizzando varie attività formative dedicate a dipendenti, fornitori e comunità locali per promuovere la sensibilizzazione legate al tema, a vari livelli nell’organizzazione. Sono stati sottoscritti, da parte di 19 siti, i Patti per l’ambiente e la sicurezza, che hanno coinvolto diversi fornitori nell’impegno per la realizzazione di azioni di miglioramento tangibili e misurabili con l’Indice di Prestazione della Sicurezza e Ambiente.
La nostra gestione dell’acqua, dell’aria, del suolo e la salvaguardia della biodiversità si basano su criteri di prevenzione, protezione, informazione e partecipazione. Nel diffondere la cultura per il rispetto dell’ambiente coinvolgiamo direttamente le persone Eni, i fornitori e anche le comunità locali.
Roberto Dall'Omo
Head of Hseq Natural Resources di Eni
La nostra strategia a lungo termine punta a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, attraverso un piano scandito da obiettivi progressivi che si basa su tecnologie consolidate e sullo sviluppo di soluzioni all’avanguardia.
Lo smaltimento e il riciclo dei rifiuti in plastica è un tema di grande attualità grazie a una sempre maggior sensibilità e consapevolezza da parte dell’opinione pubblica.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionTitolo messaggio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, se
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.