Lavorare in Versalis
Per mettere a frutto le proprie competenze nello scenario dell’industria chimica internazionale, nella chimica da fonti rinnovabili e nella ricerca.
Entrare a fare parte del mondo di Eni è più di un’opportunità professionale nel settore energetico. È un percorso di crescita, nel rispetto delle unicità e verso una direzione comune, come parte di una global energy tech company.
Percorsi formativi, opportunità di crescita professionale, cultura dell’inclusione, ambiente internazionale, politiche di welfare avanzate e impegno costante nell’innovazione tecnologica. Sono gli elementi alla base della nostra visione e ci spingono a cercare persone intraprendenti, capaci di contribuire con passione e competenze alle sfide globali della transizione energetica.
L’evoluzione del panorama energetico mondiale e dei mercati è legata a grandi temi che coinvolgono governi, istituzioni e aziende: dall’aumento della popolazione alla crescita dei consumi, dalla sicurezza energetica al cambiamento climatico. Come global energy tech company ci proponiamo di rispondere con soluzioni rapide, concrete e sostenibili alla necessità di migliorare l’accesso a un’energia affidabile e pulita, combattendo il cambiamento climatico e sostenendo lo sviluppo umano in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) fissati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.
Per mettere a frutto le proprie competenze nello scenario dell’industria chimica internazionale, nella chimica da fonti rinnovabili e nella ricerca.
Per contribuire all’impegno di Eni a raggiungere il net-zero carbon entro il 2050.
Per assicurare servizi trasversali a tutta la società oltre all’ordinario funzionamento complessivo di tutti i servizi informatici per i business Eni.
In Eni costruiamo percorsi di carriera caratterizzati da una progressiva acquisizione di competenze sempre più complesse.
Utilizziamo metodologie innovative di apprendimento, volte a valorizzare le competenze in modo personalizzato.
Eni International Resources Ltd (EIRL) si occupa del recruiting di profili internazionali per posizioni nelle società del gruppo in tutto il mondo.
What if waste material could provide new sources of energy? Serena, Green Chemistry Process Engineer, works in Versalis in the production of chemicals from renewable sources. For example, turning agricultural waste into biofuel. Interested in making your inner seven year old proud?
E se fosse possibile riqualificare i terreni per dare nuove opportunità? Giovanni, Professional Agrivalue Chain, sviluppa progetti di Agri-feedstock per creare nuove forme di energia da aree agricole in tutto il mondo non in competizione con la filiera agricola. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
E se l’energia elettrica per la tua casa fosse la stessa energia di una stella? Miriam, Ingegnere Nucleare, lavora in Eni nell’unità di Fusione a Confinamento Magnetico, dove sta studiando come imitare il processo che tiene in vita le stelle. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
What if wind energy alone were enough to power all our homes? Gabriele, an Analyst, works in Plenitude to build offshore wind farms with low environmental and visual impact, to collect wind energy like never before. Want to make your inner seven year old proud?
What if there were a new way of experiencing the city, based on sharing?
Eleonora, Mechanical Engineer, works in Enjoy to find new urban mobility solutions. For example with the 100% electric XEV YOYO car sharing.
Want to make your inner seven year old proud?
Find out more: https://bit.ly/3wnp4XI
___
Facebook: https://www.facebook.com/Eni/
Twitter: https://twitter.com/eni
Instagram: https://www.instagram.com/eni/
Linkedin: https://it.linkedin.com/company/eni
E se l’Intelligenza Artificiale potesse prevedere il futuro per noi? Andrea, Data Scientist, lavora in Eni con enormi quantità di dati, per creare un’AI in grado di prevedere tutte le possibili soluzioni agli ostacoli e accelerare il cambiamento energetico. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
E se fosse possibile trovare nuove fonti di energia senza muovere un sasso? Ohi, Geoscientist, lavora nel reparto Esplorazione di Eni. Raccogliendo e analizzando dati dal sottosuolo, può trovare nuove risorse per garantire a tutti l’accesso equo all’energia. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
What if waste material could provide new sources of energy? Serena, Green Chemistry Process Engineer, works in Versalis in the production of chemicals from renewable sources. For example, turning agricultural waste into biofuel. Interested in making your inner seven year old proud?
20 ottobre 2017
E se fosse possibile riqualificare i terreni per dare nuove opportunità? Giovanni, Professional Agrivalue Chain, sviluppa progetti di Agri-feedstock per creare nuove forme di energia da aree agricole in tutto il mondo non in competizione con la filiera agricola. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
20 novembre 2006
E se l’energia elettrica per la tua casa fosse la stessa energia di una stella? Miriam, Ingegnere Nucleare, lavora in Eni nell’unità di Fusione a Confinamento Magnetico, dove sta studiando come imitare il processo che tiene in vita le stelle. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
20 novembre 2006
What if wind energy alone were enough to power all our homes? Gabriele, an Analyst, works in Plenitude to build offshore wind farms with low environmental and visual impact, to collect wind energy like never before. Want to make your inner seven year old proud?
20 ottobre 2017
What if there were a new way of experiencing the city, based on sharing?
Eleonora, Mechanical Engineer, works in Enjoy to find new urban mobility solutions. For example with the 100% electric XEV YOYO car sharing.
Want to make your inner seven year old proud?
Find out more: https://bit.ly/3wnp4XI
___
Facebook: https://www.facebook.com/Eni/
Twitter: https://twitter.com/eni
Instagram: https://www.instagram.com/eni/
Linkedin: https://it.linkedin.com/company/eni
20 ottobre 2017
E se l’Intelligenza Artificiale potesse prevedere il futuro per noi? Andrea, Data Scientist, lavora in Eni con enormi quantità di dati, per creare un’AI in grado di prevedere tutte le possibili soluzioni agli ostacoli e accelerare il cambiamento energetico. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
20 novembre 2006
E se fosse possibile trovare nuove fonti di energia senza muovere un sasso? Ohi, Geoscientist, lavora nel reparto Esplorazione di Eni. Raccogliendo e analizzando dati dal sottosuolo, può trovare nuove risorse per garantire a tutti l’accesso equo all’energia. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
20 novembre 2006
Realizziamo programmi di formazione mettendo al centro la persona per integrare la preparazione con le competenze per la crescita e lo sviluppo.
Inserisci la tua Email *(campo obbligatorio) per ricevere newsletter e mail alert con gli aggiornamenti di tuo interesse.
Il sottoscritto dichiara di aver preso visione della Privacy Policy del sito eni.com .
La società Eni S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali degli utenti verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) per le finalità e con le modalità indicata nella Privacy Policy. Il sottoscritto dichiara di acconsentire al trattamento dei dati personali per:
Il nostro processo di ricerca e selezione del personale si basa su chiarezza e trasparenza. Di seguito alcune informazioni utili.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionTitolo messaggio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, se
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.