Inaugurato il progetto Congo LNG
Avvio del progetto per la costruzione di un secondo impianto per la produzione di gas naturale liquefatto.
Operiamo nella Repubblica del Congo nel settore esplorativo, dove puntiamo all’aumento della produzione di gas, associato e non, destinato al mercato domestico e all’esportazione, nel settore chimico e nell’agri-business. Coltiviamo piante per la produzione di biocarburanti su terreni degradati, semi-aridi o abbandonati non in competizione con la filiera agro-alimentare. L’olio prodotto, oltre a valorizzare i terreni marginali del Paese, contribuisce ad alimentare la bioraffineria di Gela e a creare nuove opportunità di lavoro per i congolesi.
Data inizio attività: 1968 - in corso
La nostra attività esplorativa è condotta nell’offshore convenzionale e profondo antistante la città di Pointe-Noire e nell’area onshore di Koilou. Per valorizzare e commercializzare le risorse di gas del Paese, abbiamo messo in campo importanti investimenti che riguardano lo sviluppo di due impianti galleggianti, situati al largo delle coste. L’aumento dell’estrazione di gas consentirà di produrre energia elettrica destinata al mercato domestico ed esportare gas naturale liquefatto verso l’Europa.
In linea con la notra strategia di decarbonizzazione, stiamo sviluppando progetti di economia circolare, in particolare con la coltivazione di ricino, per fornire feedstock alle nostre bioraffinerie. Il nostro primo agri-hub, centro polifunzionale che, oltre a consentire la trasformazione di semi in olio, sarà un punto di riferimento per la formazione e il supporto tecnico degli agricoltori, verrà costruito nel sud del Paese. Lo sviluppo di un progetto per la distribuzione di fornelli migliorati, inoltre, permetterà di sostituire i tradizionali dispositivi a biomasse, riducendo in maniera significativa l’impatto sul patrimonio forestale e sulla salute.
Sosteniamo le comunità locali nel rafforzamento delle loro competenze in ambito agricolo e imprenditoriale con il Progetto Integrato Hinda. Sono in corso anche altri progetti per l’accesso all’acqua potabile, il miglioramento dei servizi sanitari e la formazione primaria in diversi villaggi. Favoriamo l’accesso all’istruzione con il progetto Alpha Hinda, l’accesso all’energia, costruendo centrali elettriche e riqualificando le infrastrutture per il trasporto dell’elettricità e promuoviamo la cultura tra la popolazione. Inoltre, con Eni Foundation abbiamo avviato due progetti per la cura e la prevenzione delle malattie tra le famiglie vulnerabili.
Di seguito una selezione di dati che riguardano le nostre attività nel Paese.
produzione annuale di gas
produzione annuale di idrocarburi
capacità complessiva del progetto Congo LNG
stima produzione primo agri-hub in costruzione
produzione annuale di gas
produzione annuale di idrocarburi
capacità complessiva del progetto Congo LNG
stima produzione primo agri-hub in costruzione
Dai prodotti petroliferi ai biocarburanti, condividiamo il cammino del Paese verso la transizione energetica.
Avvio del progetto per la costruzione di un secondo impianto per la produzione di gas naturale liquefatto.
Al via il progetto per la costruzione e l'installazione di una unità galleggiante di produzione di gas naturale liquefatto.
L’impianto (Floating Liquefied Natural Gas) sarà utilizzato nell’ambito delle attività del progetto di sviluppo del gas naturale nel blocco Marine XII.
L’accordo per l'aumento e l'esportazione di gas nella Repubblica del Congo.
Il memorandum d’intesa per l’avvio di attività per la produzione di olio destinato alla bioraffinazione.
Il campo, situato nel blocco Marine XII, è avviato a soli sedici mesi dalla scoperta esplorativa.
Attraverso la società Eni Congo S.A. prendono il via le attività di esplorazione di idrocarburi sul territorio.
Le abbondanti risorse di gas naturale contribuiscono a garantire la sicurezza degli approvvigionamenti e alla crescita locale.
Un grande giacimento offshore con importanti successi esplorativi, in rapido sviluppo grazie all’integrazione con infrastrutture esistenti.
Un progetto integrato su vasta scala, che punta a migliorare le condizioni socioeconomiche della comunità territoriale.
Si concentra su educazione, salute, accesso all’acqua e agricoltura per le comunità nei pressi dei giacimenti M’Boundi, Kouakouala, Zingali e Loufika.
Dall’apertura di musei e gallerie d’arte ai centri culturali, ci impegniamo a valorizzare i patrimoni locali a favore delle comunità.
Upstream And Technical Services
3 avenue du Cardinal Emile Biayenda,
Brazzaville –Repubblica del Congo