Vai al contenuto principale
Documentazione Presenza Globale IT
Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

  • ATTIVITÀ NEL MONDO
  • NET ZERO
  • ENERGIA ACCESSIBILE

La nostra presenza in Asia Pacifico

Vista panoramica in notturna, delle torri Petronas, di Kuala Lampur in Malesia

La nostra presenza in Asia Pacifico si sviluppa secondo una visione strategica di lungo termine, in linea con le priorità del nostro modello di business. Siamo operativi nel continente sin dagli anni Sessanta arrivando a essere presenti oggi in numerosi Paesi. Il ruolo di crescente importanza che sta assumendo l'area asiatica riflette da un lato l’elevata domanda di gas, spinta dalla necessità di ridurre l’uso del carbone (in particolare il Far East, area cruciale per il mercato del gas naturale liquefatto GNL). Dall’altro lato, si aprono opportunità per la produzione di gas direttamente nell’area, in mercati come Indonesia e Malesia. Qui, in particolare, applichiamo il nostro modello satellitare, valorizzando il portafoglio attraverso la creazione di società indipendenti focalizzate su specifiche aree di business, capaci di accedere autonomamente al mercato dei capitali. In questo scenario, la diversificazione delle attività rappresenta un elemento che contribuisce alla sicurezza e alla stabilità energetica. La regione è inoltre sempre più rilevante nei settori del trading, della bioraffinazione, della chimica, della produzione di bio-feedstock per biocarburanti e delle attività di EPC (Engineering, Procurement and Construction).

 

Allo stesso tempo, nei Paesi in cui operiamo le attività locali includono progetti legati alla tutela ambientale, sanitaria ed educativa.

Nell'infografica sono rappresentati i Paesi dell'Asia Pacifico in cui Eni è presente con le sue attività di business
Nell'infografica sono rappresentati i Paesi dell'Asia Pacifico in cui Eni è presente con le sue attività di business
Mappa con elenco dei Paesi in cui Eni è presente in Asia Pacifico
Nell'infografica sono rappresentati i Paesi dell'Asia Pacifico in cui Eni è presente con le sue attività di business

Un hub strategico per il GNL e per la transizione energetica

L'Asia Pacifico si caratterizza per una domanda di gas naturale in aumento e un ruolo chiave giocato dal Gas Naturale Liquefatto (GNL), rappresentando un mercato con significative opportunità per Eni. Secondo l’IEA, l’Asia resta il principale driver della domanda di gas nel medio termine; dopo un 2025 più cauto, la crescita è attesa riaccelerare nel 2026 con l’arrivo della nuova offerta di GNL. La regione è uno dei principali hub globali per il mercato del GNL, con una forte crescita delle capacità di rigassificazione (+40 Bcm)1 e importanti progetti di liquefazione come riportato dalla rassegna statistica di Eni WER, che monitora i trend e le evoluzioni del mondo energetico. La strategia di Eni nella regione Asia-Pacifico è in linea con l’obiettivo aziendale di aumentare la quota del gas nella produzione upstream al 60% entro il 2030. 

Eni opera lungo tutta la catena del valore, dalla produzione al trasporto e alla commercializzazione, anche attraverso la flotta dedicata di LNG Shipping Eni e le attività di trading  di Eni Global Energy Markets (EGEM). Dato che in molti Paesi dell'area il carbone rappresenta ancora oltre il 60% del mix energetico, contribuiamo quindi alla transizione attraverso un utilizzo più esteso del gas, in linea con le strategie energetiche e i piani di sviluppo economico dei governi locali.

Il modello satellitare Eni in Malesia e Indonesia

Attraverso l’applicazione del modello satellitare valorizziamo le diverse componenti del nostro portafoglio con strutture finanziariamente indipendenti. Stiamo applicando il modello già sperimentato con Vår Energi in Norvegia, Azule Energy in Angola e Ithaca Energy nel Regno Unito, basato sul concetto di business combination, attraverso l’accordo con PETRONAS, che rappresenta un ulteriore passo avanti per i nostri sforzi nell'area. L’accordo mira a integrare gli asset delle due società in Malesia e Indonesia, con una partecipazione paritetica 50:50 generando sinergie operative e un portafoglio di risorse ad alto valore con significative componenti di crescita futura. Il progetto mira a valorizzare un potenziale esplorativo combinato di circa 1.400 miliardi di metri cubi di gas, con impatti significativi sulla produzione locale, infrastrutture e occupazione.

Le opportunità di sviluppo per bioraffinazione e rinnovabili

L’Asia rappresenta un’area strategica anche per lo sviluppo delle filiere agri-feedstock, ambito in cui Eni ha già sviluppato iniziative in Indonesia e Vietnam. Tra i progetti Enilive per la realizzazione di nuove bioraffinerie, proseguono quelli di Pengerang (Malesia) in joint venture con Petronas ed Euglena e quello di Daesan/Seosan (Corea del Sud) in joint venture con LG Chem. Entrambi sono basati sulla tecnologia Ecofining™ e produrranno SAF (Sustainable Aviation Fuel) e HVO (Hydrotreated Vegetable Oil) contribuendo alla mobilità sostenibile

In tema di rinnovabili, che continuano a crescere globalmente a ritmi sostenuti, con l’Asia Pacifico come principale area di sviluppo, siamo presenti in Australia, con i parchi fotovoltaici di Katherine, Batchelor e Manton Dam. Nella regione, Eni prevede di sviluppare anche progetti per la cattura e lo stoccaggio di anidride carbonica (CCS).

La nostra presenza in Asia Pacifico

Di seguito una selezione di dati sul potenziale del portafoglio gas in Asia Pacifico.

~ 3 mld
boe

riserve totali di gas


500 mila
boe/giorno

produzione di gas prevista nel medio termine


10 mld
boe

potenziale esplorativo


850 mld

capacità di ragassificazione in Asia (WER, 2025)


16 mld

capacità di rigassificazione in Indonesia (WER, 2025)


~ 3 mld
boe

riserve totali di gas

500 mila
boe/giorno

produzione di gas prevista nel medio termine

10 mld
boe

potenziale esplorativo

850 mld

capacità di ragassificazione in Asia (WER, 2025)

16 mld

capacità di rigassificazione in Indonesia (WER, 2025)

Espandi Riduci
  • (1) Dati WER, World Energy Review 2025 (luglio)
Le attività di Eni in Asia evidenziano l'integrazione lungo l'intera catena del valore. L'Asia rappresenta un'area chiave per la nostra crescita, dove continuiamo a costruire una presenza industriale competitiva e resiliente.
Claudio Descalzi Amministratore Delegato di Eni