Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Ad agosto 2024 abbiamo portato a termine la vendita di Nigerian Agip Oil Company Ltd (NAOC Ltd), nell’ambito di una strategia globale volta a razionalizzare le nostre attività upstream e riequilibrare il portafoglio, mantenendo comunque la nostra presenza nel Paese attraverso Nigerian Agip Exploration (NAE) e Agip Energy and Natural Resources (AENR). Questa operazione è stata resa possibile grazie all’accordo siglato a settembre 2023 tra Eni e Oando PLC e al consenso formale alla transazione ricevuto a luglio 2024 dalla Nigerian Upstream Petroleum Regulatory Commission (NUPRC), insieme a tutte le altre autorizzazioni necessarie dalle Autorità locali e regolamentari competenti.
Green River Project (GRP) è stata un’iniziativa nata per migliorare la qualità della vita delle comunità negli Stati di Delta, Imo, Rivers e Bayelsa. Il progetto ha coinvolto gli agricoltori locali e ha favorito lo sviluppo delle potenzialità di donne e giovani, garantendo la sicurezza alimentare e l’imprenditoria sostenibile. In Nigeria operiamo per agevolare l’accesso all’energia alle popolazioni locali, promuovendo iniziative che favoriscano la diversificazione economica e la valorizzazione del gas prodotto nel territorio.
Data inizio attività: 1987 – in corso (il progetto è fuori dal perimetro Eni dal 2024)
Nigeria
SDG 1 Sconfiggere la povertà
SDG 2 Sconfiggere la fame
SDG 5 Parità di genere
SDG 8 Lavoro dignitoso e crescita economica
Nigerian Agip Exploration (NAE)
Agip Energy and Natural Resources (AENR)
International Institute for Tropical Agriculture (IITA)
National Root Crop Research Institute (NRCRI)
National Stored Product Research Institute (NSPRI)
West African Rice Centre (WARDA)
International Livestock Research Institute (ILRI)
Rivers State University of Science and Technology (RSUST)
Michael Okpara University of Agriculture, Umudike
Federal University Otuoke, Bayelsa
National Horticultural Research Institute (NIHORT)
African Regional Aquaculture Centre (ARAC)
Attraverso partnership con istituti di ricerca internazionali abbiamo sviluppato progetti nelle aree in cui sono presenti le nostre concessioni. Grazie agli studi di fattibilità della Rivers State University of Science and Technology (RSUST), dalla fine degli anni ‘90 abbiamo promosso la consapevolezza sulle opportunità del settore agricolo. Il Green River Project, ha sostenuto programmi per favorire l’occupazione, ha avviato società di cooperative e associazioni, e ha fornito informazioni pratiche sull’utilizzo dei prodotti agricoli.
Il progetto diffonde sistemi di micro-credito presso gli agricoltori e sviluppa le potenzialità dei giovani e delle donne
Il progetto diffonde sistemi di micro-credito presso gli agricoltori e sviluppa le potenzialità dei giovani e delle donne
Il coinvolgimento delle cooperative locali
GRP ha coinvolto la popolazione assicurando maggiore disponibilità di cibo e più facile accesso ai servizi sanitari. Attraverso un programma di microcredito a favore di giovani e donne, il Green River Project ha supportato la crescita economica di ciascuna comunità e ne ha promosso le abitudini bancarie.
Sviluppare la crescita socio-economica significa anche affiancare gli agricoltori in un percorso di educazione alla professione. Il progetto, basato su un sistema integrato di servizi di espansione, ha contribuito a migliorare il sistema agricolo tradizionale con nuove tecniche e colture di interesse alimentare ed economico. In più, attraverso i laboratori presenti sul territorio, ha permesso di effettuare analisi del suolo, piani di fertilizzazione e conservazione del terreno.
tra gli agricoltori in 126 comunità
beneficiari dei percorsi di formazione
agricole rispetto al totale interamente femminili
tra gli agricoltori in 126 comunità
beneficiari dei percorsi di formazione
agricole rispetto al totale interamente femminili
Nel Report di Sostenibilità scopri storie, casi concreti e testimonianze sul nostro contributo a una transizione energetica socialmente equa.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.