Lavoriamo per garantire un accesso affidabile alle fonti energetiche attuando progetti di sviluppo sostenibile a favore della crescita locale.
Il settimo obiettivo di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite punta a un “accesso universale e affidabile ai servizi di produzione di energia moderni a prezzi accessibili”. In qualità di global energy tech company condividiamo questo obiettivo e attuiamo piani concreti per contribuire a raggiungerlo.
I principali ambiti in cui siamo attivi nella lotta alla povertà energetica. Dialogando e coinvolgendo continuamente le comunità locali dei Paesi in cui operiamo, favoriamo l’accesso all’energia attraverso alcuni strumenti:
Investiamo in infrastrutture per produrre e trasportare gas naturale nei territori in cui operiamo e stipuliamo accordi commerciali che prevedono l’utilizzo in loco di una parte consistente del gas prodotto, favorendo la crescita industriale locale.
Forniamo gas e gas naturale liquefatto al mercato locale egiziano. Le centrali termoelettriche alimentate a gas naturale di Okpai e Omoku, in Nigeria, e la Centrale Électrique du Congo (CEC) di Pointe Noire nella Repubblica del Congo contribuiscono a generare energia elettrica. In Iraq, garantiamo l’accesso all’energia con un impianto di generazione elettrica alimentato a gas. Impianti a energia rinnovabile contribuiscono sia ad alimentare i nostri siti, riducendone le emissioni, sia a fornire elettricità alle comunità locali, in Egitto e Tunisia.
Perseguiremo una transizione giusta solo se tutti contribuiranno a ripartire i costi in modo equo, senza gravare sulle comunità vulnerabili. In questa direzione occorre mettere in campo piani concreti e adottare soluzioni diverse che salvaguardino geografie e attori diversi, considerando l’intero sistema nella sua complessità.
Claudio Descalzi
Amministratore Delegato di Eni
Contiamo su un portafoglio globale solido, su alleanze con Paesi produttori e su collaborazioni con partner internazionali.
Considerando l’incremento della popolazione e lo sviluppo dell’economia globale, è necessario garantire l’accesso alle fonti energetiche e sviluppare nuove filiere produttive che sostengano il percorso verso la decarbonizzazione.
Fonte: Eni for 2022di energia a 2050 vs. 2021 nei Paesi emergenti
senza accesso all’elettricità, soprattutto in Africa sub-sahariana e Sud Est Asiatico nel 2021
primarie a livello globale senza elettricità, acqua potabile e servizi igienico sanitari
Uno studio strategico percorre la strada migliore verso la decarbonizzazione dell’Europa entro il 2050 attraverso l’utilizzo di 100 tecnologie chiave.
Attraverso la sostituzione di fornelli tradizionali con modelli più moderni e sostenibili, prodotti localmente, contribuiamo a diminuire l’inquinamento domestico, a promuovere lo sviluppo economico dei Paesi e a ridurre le emissioni di CO2 in Mozambico, Costa d’Avorio e Ghana. In particolare, il clean cooking riduce sensibilmente i fumi emessi dalla combustione, migliorando la qualità della vita delle famiglie che non hanno accesso a cucine a gas o elettriche. I fornelli inoltre favoriscono un uso più efficiente della biomassa legnosa, riducendo la deforestazione, e contribuiscono alla creazione di posti di lavoro perché vengono prodotti da aziende locali.
Il progetto distribuisce fornelli migliorati, con l’obiettivo di ridurre il consumo di biomassa legnosa e delle emissioni associate.
Con una combustione più lenta e prolungata, i fornelli migliorati consumano meno carbone, emettendo meno fumo.
Il progetto integrato al largo della costa occidentale del Ghana, destinato al mercato domestico, ha iniziato la produzione in anticipo.
Un progetto integrato su vasta scala, che punta a migliorare le condizioni socioeconomiche della comunità territoriale.
Obiettivi, strategie, progetti, risultati per la transizione energetica equa e inclusiva.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionTitolo messaggio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, se
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.