Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Conosci il gruppo di Ambassador di Eni per scoprire come si lavora in azienda.
Gli Ambassador sono un gruppo di giovani professionisti e professioniste provenienti da diverse aree aziendali di Eni, in Italia e all’estero, che hanno partecipato al percorso di formazione Ambassador Programme: una formula innovativa ed esperienziale di apprendimento sulla nostra azienda, che ha visto gli Ambassador confrontarsi con simulazioni di presentazioni, video interviste e comunicazioni sui social network.
Potrai conoscere i nostri Ambassador che, con la loro passione, energia e conoscenze sull’azienda, ti coinvolgeranno durante gli eventi di Employer Branding e altre iniziative di comunicazione sul sito eni.com e sui social Eni. Tieni sotto controllo il calendario nella pagina Carriere per rimanere aggiornato/a su tutti i nostri eventi.
E se gli scarti potessero fornire nuova energia? Serena, Green Chemistry Process Engineer, lavora in Versalis nella produzione di prodotti chimici da fonti rinnovabili. Per esempio, trasforma gli scarti agricoli in biocarburante. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
06 novembre 2023
E se l’energia elettrica per la tua casa fosse la stessa energia di una stella? Miriam, Ingegnere Nucleare, lavora in Eni nell’unità di Fusione a Confinamento Magnetico, dove sta studiando come imitare il processo che tiene in vita le stelle. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
06 novembre 2023
E se l’energia del vento fosse così tanta da alimentare tutte le nostre case?
Gabriele, Analista, lavora in Plenitude per realizzare impianti eolici in mare aperto a basso impatto ambientale e visivo, per raccogliere l’energia del vento come mai prima d’ora.
Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
Scopri di più: https://www.eni.com/
___
Linkedin: https://it.linkedin.com/company/eni
Instagram: https://www.instagram.com/eni/
Facebook: https://www.facebook.com/Eni/
X: https://twitter.com/eni
06 novembre 2023
E se ci fosse un nuovo modo di vivere la città, basato sulla condivisione? Eleonora, Ingegnere Meccanico, lavora in Enjoy per trovare nuove soluzioni di mobilità urbana. Ad esempio con il car sharing 100% elettrico di XEV YOYO. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
06 novembre 2023
E se l’Intelligenza Artificiale potesse prevedere il futuro per noi? Andrea, Data Scientist, lavora in Eni con enormi quantità di dati, per creare un’AI in grado di prevedere tutte le possibili soluzioni agli ostacoli e accelerare il cambiamento energetico. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
06 novembre 2023
E se fosse possibile trovare nuove fonti di energia senza muovere un sasso? Ohi, Geoscientist, lavora nel reparto Esplorazione di Eni. Raccogliendo e analizzando dati dal sottosuolo, può trovare nuove risorse per garantire a tutti l’accesso equo all’energia. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
06 novembre 2023
E se gli scarti potessero fornire nuova energia? Serena, Green Chemistry Process Engineer, lavora in Versalis nella produzione di prodotti chimici da fonti rinnovabili. Per esempio, trasforma gli scarti agricoli in biocarburante. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
06 novembre 2023
E se l’energia elettrica per la tua casa fosse la stessa energia di una stella? Miriam, Ingegnere Nucleare, lavora in Eni nell’unità di Fusione a Confinamento Magnetico, dove sta studiando come imitare il processo che tiene in vita le stelle. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
06 novembre 2023
E se l’energia del vento fosse così tanta da alimentare tutte le nostre case?
Gabriele, Analista, lavora in Plenitude per realizzare impianti eolici in mare aperto a basso impatto ambientale e visivo, per raccogliere l’energia del vento come mai prima d’ora.
Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
Scopri di più: https://www.eni.com/
___
Linkedin: https://it.linkedin.com/company/eni
Instagram: https://www.instagram.com/eni/
Facebook: https://www.facebook.com/Eni/
X: https://twitter.com/eni
06 novembre 2023
E se ci fosse un nuovo modo di vivere la città, basato sulla condivisione? Eleonora, Ingegnere Meccanico, lavora in Enjoy per trovare nuove soluzioni di mobilità urbana. Ad esempio con il car sharing 100% elettrico di XEV YOYO. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
06 novembre 2023
E se l’Intelligenza Artificiale potesse prevedere il futuro per noi? Andrea, Data Scientist, lavora in Eni con enormi quantità di dati, per creare un’AI in grado di prevedere tutte le possibili soluzioni agli ostacoli e accelerare il cambiamento energetico. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
06 novembre 2023
E se fosse possibile trovare nuove fonti di energia senza muovere un sasso? Ohi, Geoscientist, lavora nel reparto Esplorazione di Eni. Raccogliendo e analizzando dati dal sottosuolo, può trovare nuove risorse per garantire a tutti l’accesso equo all’energia. Anche a te è venuta voglia di fare qualcosa DI grande?
06 novembre 2023
Entra nella nostra piattaforma e inoltra la tua candidatura.
Per le nuove generazioni è sempre più importante avere l'opportunità di realizzare i propri sogni anche nell'ambiente di lavoro.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.