Governance

La Corporate Governance di Eni è il sistema di amministrazione e controllo della società, strumento per creare valore sostenibile per gli azionisti e tutti gli stakeholder.

Integrità e trasparenza

Integrità trasparenza sono i principi che perseguiamo nel definire il nostro sistema di corporate governance che si articola in base alla normativa generale e speciale applicabile allo Statuto, al Codice Etico, alle raccomandazioni contenute nel Codice di Corporate Governance 2020 a cui Eni aderisce, alla normativa interna e alle best practice internazionali in materia.

Il Modello di Eni

La Corporate Governance di Eni ha una struttura tradizionale e si fonda sui principi di integrità, trasparenza e correttezza.

Approfondisci

Attori della governance

La gestione è affidata al Consiglio di Amministrazione, anche attraverso l’AD, e le funzioni di vigilanza al Collegio Sindacale.

Approfondisci

Remunerazione

La Relazione sulla politica in materia di Remunerazione e sui compensi corrisposti viene approvata dal Consiglio di Amministrazione su proposta del Comitato Remunerazione.

I sistemi di controllo, gestione e regolamentazione

Controlli e rischi

Il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi è l’insieme di strumenti, strutture organizzative e regole per gestire e monitorare i rischi aziendali.

Approfondisci

Gestione delle segnalazioni

Eni è dotata di un sistema di gestione delle segnalazioni, anche anonime, valido in Italia e all'estero e per tutte le aziende del gruppo.

Approfondisci

Market Abuse

Eni riconosce che le informazioni sono un asset strategico, che deve essere gestito in modo da assicurare la tutela degli interessi dell’impresa, degli azionisti e del mercato.

Approfondisci

Azionisti

I numeri di Eni: 275.780 azionisti; 3.375.937.893 azioni ordinarie nominative senza valore nominale; 4.005.358.876 euro il capitale sociale.

Informazioni Regolamentate

Eni utilizza per la trasmissione delle informazioni regolamentate il sistema autorizzato da Consob denominato "1Info-Sdir", gestito da Computershare S.p.A., con sede legale in Milano, Via Lorenzo Mascheroni, 19. Per lo stoccaggio e il deposito delle informazioni regolamentate, Eni ha aderito al meccanismo di stoccaggio centralizzato autorizzato da Consob denominato "1Info", consultabile all'indirizzo www.1info.it, gestito da Computershare S.p.A. con sede legale in Milano, Via Lorenzo Mascheroni 19.

Sede di Roma

Piazzale Mattei, 1 - 00144 Roma

Sede di Milano

Piazza Ezio Vanoni, 1
20097 San Donato Milanese (MI)

 

Sede di Milano

Via Emilia, 1
20097 San Donato Milanese (MI)

 

Roberto Ulissi

Roma

Director Affari Societari e Governance

Elena Badini nomartive governance segreteria societaria

Elena Badini

Roma

Normativa, Governance, Segreteria Societaria e Compliance Emittenti

Paola Mariani

Paola Mariani

Roma

Segreteria Societaria Eni SpA

Per informazioni relative ai diritti degli Azionisti, puoi contattarci scrivendo a segreteriasocietaria.azionisti@eni.com oppure chiamando il numero verde:

dall'Italia 800 940 924
dall'Estero 800 112 234 56



Back to top
Back to top