Selezioniamo laureati in scienze, arti, ingegneria, inglese e altre materie per affiancarli a supporto dei docenti di scuole elementari e medie.
Nella Western Region in Ghana, promuoviamo numerose iniziative per migliorare gli standard educativi nelle aree delle comunità costiere nel distretto di Ellembelle. Vogliamo migliorare la qualità dell’offerta educativa primaria e secondaria attraverso attività di apprendimento extra-curricolare e informale per favorire l’accesso alla formazione e alle opportunità di impiego per i giovani.
Le aree in cui è stata sviluppata l’iniziativa fanno parte dell’area di influenza di Offshore Cape Three Points (OCTP), un progetto di sviluppo di gas naturale interamente dedicato al mercato interno nell’Africa sub-sahariana.
Data inizio attività: 2018 – in corso
SDG 1 Sconfiggere la povertà
SDG 4 Istruzione di qualità
SDG 8 Lavoro dignitoso e crescita economica
Eni Ghana
Vitol
GNPC Ghana National Petroleum Corporation (GNPC)
Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS)
Eni Ghana e l’ONG Volontariato Internazionale (VIS) hanno siglato un accordo di cooperazione e avviato il progetto Education is the passport for the future per favorire l’accesso alla formazione e le opportunità di impiego per i ragazzi.
Al fine di fornire condizioni e strutture adeguate all’apprendimento degli studenti abbiamo ristrutturato aule, spazi giochi e per il personale, servizi igienici, campi sportivi, biblioteche, mense e installato pannelli solari in 11 scuole primarie.
Le iniziative rientrano nella strategia di Community investment promossa da Eni e i partners Vitol e GNPC, formulata nel rispetto degli impegni presi con l’International Finance Corporation e la World Bank per lo sviluppo delle comunità locali presenti nelle aree limitrofe degli impianti del progetto OCTP.
Formazione didattica per un’educazione di qualità
Aggiornamento professionale per migliorare l’istruzione
Scuole pubbliche migliori
Leadership in classe e collaborazione tra studenti
(1.399 bambini e 1.372 bambine)
(83 uomini e 25 donne)
ristrutturate
erogate
(1.399 bambini e 1.372 bambine)
(83 uomini e 25 donne)
ristrutturate
erogate
Le partnership solide che instauriamo a livello globale garantiscono il raggiungimento dei nostri obiettivi per la transizione energetica equa e inclusiva.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionTitolo messaggio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, se
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.