Clima e ambiente
La strategia di decarbonizzazione e il nostro approccio complessivo verso la tutela dell’ambiente che applichiamo a ogni attività.
Creiamo valore oggi e continueremo a farlo in futuro, contribuendo a fornire energia accessibile in modo sostenibile per le persone e l'ambiente.
La sostenibilità consiste nell’assicurare il soddisfacimento dei bisogni del presente senza compromettere il futuro delle prossime generazioni. Contribuiamo a fornire energia abbondante e accessibile per le persone, in modo sostenibile per l’ambiente. Ampliamo così l’accesso all’energia attraverso tecnologie che consentono una progressiva riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) tutelando l’ambiente e le persone. La nostra strategia integrata per la sostenibilità è raccontata in Eni for, il report in cui descriviamo il legame tra la nostra mission e i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, fornendo dati e risultati anche sullo stato di avanzamento dei progetti per lo sviluppo locale avviati in Italia e nel mondo.
Il report è suddiviso in tre volumi: la versione completa (Eni for 2022 - A Just Transition), la raccolta di tutti i dati di sostenibilità negli ultimi 5 anni (Eni for 2022 - Performance di sostenibilità) e la sintesi (Eni for 2022 - Executive Summary). A questi si aggiunge il documento sui diritti umani (Eni for Human Rights).
La Dichiarazione consolidata di carattere Non Finanziario (DNF) di Eni, redatta ai sensi del D. Lgs. n. 254/2016, è pubblicata all’interno della Relazione Finanziaria Annuale, in continuità con il percorso, iniziato nel 2010, di integrazione delle informazioni non finanziarie con quelle finanziarie. Per la DNF 2022 si possono consultare le pagine 162-241 della Relazione Finanziaria Annuale 2022 nella sezione Bilanci e Rapporti.
Creiamo valore per tutti i nostri stakeholder attraverso tre elementi principali: Neutralità carbonica al 2050, Eccellenza operativa e Alleanze per lo sviluppo.
Gli ultimi traguardi che abbiamo raggiunto nel nostro percorso verso la neutralità carbonica. Dati al 31 dicembre 2022, fonte Eni for 2022.
ApprofondisciNet Carbon Footprint Eni vs. 2018 (Scope 1+2)
Net Carbon Footprint Upstream vs. 2018 (Scope 1+2)
Net GHG Lifecycle Emissions (Scope 1+2+3) vs. 2018
Un impegno continuo per cogliere le opportunità legate alle possibili evoluzioni del mercato dell’energia e continuare il nostro percorso di trasformazione. Dati al 31 dicembre 2022, fonte Eni for 2022.
spese totali R&D
per decarbonizzazione
delle acque dolci
Ecco gli ultimi obiettivi raggiunti nei programmi di sviluppo locale, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Dati al 31 dicembre 2022, fonte Eni for 2022.
gas venduto ai mercati domestici in 17 Paesi
fornito ai mercati locali dalla produzione dei giacimenti di cui Eni è operatore
migliorati prodotti e distribuiti in Paesi dell’Africa sub-sahariana
Promuoviamo il dialogo, il rispetto, la protezione e lo sviluppo. Creiamo nuove possibilità per lavoratori, economie e Paesi in cui operiamo unendo forze e competenze.
La strategia di decarbonizzazione e il nostro approccio complessivo verso la tutela dell’ambiente che applichiamo a ogni attività.
Il rispetto delle leggi e delle regole etiche sono per noi valori fondamentali e integrati a ogni livello.
Il nostro impegno per la sostenibilità si concretizza attraverso azioni precise e misurabili, i cui risultati sono valutati da terze parti.
Milano
Sustainable Development Innovation Programs and Cooperation Affairs
sostenibilita@eni.com