Dai computer al materiale didattico, dalle sedie all’attrezzatura sportiva. A Pemba, capoluogo della provincia di Cabo Delgado lungo la costa Nord-orientale del Mozambico, promuoviamo diversi progetti di istruzione per migliorare il sistema educativo. Tra i beneficiari, gli studenti delle scuole elementari di Kupurata e Kumilamba e adulti destinatari di corsi di alfabetizzazione.
Operiamo in Mozambico nel settore esplorativo, con l’obiettivo di diversificare il mix energetico valorizzando il gas naturale. In particolare, grazie al progetto Coral South, il Paese si colloca in primo piano sulla scena internazionale per la produzione e l'esportazione di gas verso i paesi confinanti e l’Europa. Oltre a contribuire alla crescita economica delle aree interessate dalle nostre attività, favoriamo iniziative per lo sviluppo locale per migliorare l’accesso a educazione, formazione tecnica e sicurezza alimentare.
Data inizio attività: 2013 - in corso
SDG 4 Istruzione di qualità
Municipalità di Pemba
Istituto Superiore Don Bosco (ISDB)
Istituto Industriale e Commerciale di Pemba (IICP)
College and Institutes Canada
Le nostre iniziative a Pemba mirano a garantire che tutti i bambini delle comunità interessate completino un percorso di istruzione primaria equo, gratuito e di qualità. Per raggiungere questo scopo, abbiamo fatto in modo che oltre 4.000 bambini e ragazzi avessero a disposizione materiale scolastico, servizi igienici di qualità e nuove attrezzature all’interno dei loro istituti.
Attraverso il programma Aprendemos brincando (in italiano: Impariamo giocando) offriamo un sistema di didattica all’avanguardia e facilitatori da affiancare agli insegnanti. È un approccio alla scolarizzazione che, grazie a queste nuove figure di supporto, genera con gli studenti un rapporto di dialogo e di confronto che stimola la curiosità di ciascuno. Inoltre, all’ammodernamento delle scuole di Kupurata e Kumilamba, consegnate alla municipalità di Pemba in collaborazione con Eni Rovuma Basin, fanno seguito anche una serie di iniziative di sensibilizzazione su tematiche come la sicurezza stradale, l’educazione civica e la protezione dell’infanzia. Tutto questo per ridurre il tasso di abbandono scolastico.
Infrastrutture, capitale umano e nutrizione sono i capisaldi del progetto della scuola di Paquitequete nella Municipalità di Pemba, in Mozambico. “L’educazione è un catalizzatore dello sviluppo socioeconomico e una delle chiavi della lotta alla povertà” spiega Sérgio Campião, direttore dello Sviluppo Sostenibile Locale di Eni.
Infrastrutture, capitale umano e nutrizione sono i capisaldi del progetto della scuola di Paquitequete nella Municipalità di Pemba, in Mozambico. “L’educazione è un catalizzatore dello sviluppo socioeconomico e una delle chiavi della lotta alla povertà” spiega Sérgio Campião, direttore dello Sviluppo Sostenibile Locale di Eni.
Un momento di una lezione in aula
La distribuzione del materiale didattico a Pemba
Inaugurazione della scuola di Kumilamba
Infrastrutture, capitale umano e nutrizione sono i capisaldi del progetto della scuola di Paquitequete nella Municipalità di Pemba, in Mozambico. “L’educazione è un catalizzatore dello sviluppo socioeconomico e una delle chiavi della lotta alla povertà” spiega Sérgio Campião, direttore dello Sviluppo Sostenibile Locale di Eni.
20 aprile 2006
Parallelamente ai programmi per i più piccoli, portiamo avanti iniziative finalizzate a sostenere la formazione dei giovani di Pemba e Cabo Delgado e ad affiancarli nell’inserimento nel mondo del lavoro. Il progetto di potenziamento dell’Istituto Commerciale di Pemba (IICP), infatti, permette agli studenti di avere a disposizione un laboratorio per le lezioni pratiche sull’elettricità, di accedere a borse di studio e di formare e certificare gli insegnanti e i dirigenti dello stesso IICP. Questo si accompagna anche ad attività extracurriculari nell’ambito di poesia, orticoltura e teatro che coinvolgono insegnanti e personale amministrativo.
hanno beneficiato dei servizi educativi rispetto al 2021
e personale scolastico che hanno seguito corsi di formazione
hanno seguito corsi di alfabetizzazione
e dirigenti formati nell’ambito del Programma di formazione professionale
hanno beneficiato dei servizi educativi rispetto al 2021
e personale scolastico che hanno seguito corsi di formazione
hanno seguito corsi di alfabetizzazione
e dirigenti formati nell’ambito del Programma di formazione professionale
Le partnership solide che instauriamo a livello globale garantiscono il raggiungimento dei nostri obiettivi per la transizione energetica equa e inclusiva.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionTitolo messaggio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, se
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.