Lo sviluppo locale, una priorità per Eni

Dottoressa africana guarda attraverso il microscopio

Il nostro approccio allo sviluppo locale

Promuoviamo Programmi per lo Sviluppo e iniziative di accesso all’energia a favore delle comunità nei territori che ospitano le nostre attività. Garantire l’accesso all’energia significa rispondere ai bisogni primari delle comunità, dalla salute all’istruzione, passando per il sostegno alle imprese locali e la creazione di opportunità di lavoro.

Il nostro approccio distintivo, definito “Dual Flag”, si basa sul rispetto dell’individuo e sulla disponibilità a impegnarci nei territori in cui siamo presenti per favorire lo sviluppo. Le Alleanze per lo sviluppo si fondano su un profondo rispetto delle persone, sulla conoscenza delle istanze locali e su partnership con enti nazionali e internazionali sviluppate e consolidate negli anni. Ispirate anche dagli Accordi di Parigi e ai Principi Guida su Imprese e Diritti Umani, queste collaborazioni moltiplicano gli impatti delle iniziative avviate nei Paesi, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.

 

La nostra presenza globale: progetti e iniziative

I nostri interventi favoriscono l’accesso ai diritti essenziali. Contribuiamo alla promozione del diritto all’energia, all’acqua, all’alimentazione, all’educazione, alla salute, alla tutela dell’ambiente e allo sviluppo economico.

Programmi di Sviluppo Locale in collaborazione con i Paesi

Definiamo con i Governi Programmi per lo Sviluppo Locale in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e coi Piani Nazionali di Sviluppo (Nationally Determined Contributions – NDC) basati su cinque linee di azione.

La sostenibilità integrata nel business

Sin dall’ ingresso in un nuovo Paese adottiamo strumenti in linea con i principali standard internazionali (definiti da IPIECA, WBCSD, UN e World Bank), in coerenza con i Sustainable Development Goals (SDG). A guidarci sono i seguenti principi.

Formula Mattei

La strategia sviluppata da Enrico Mattei promuove la collaborazione con i territori in cui operiamo per favorire lo sviluppo sostenibile e soddisfare i bisogni delle comunità.

Energia pulita e accessibile: un obiettivo visibile all'orizzonte se condiviso

L’insieme delle nostre azioni è orientato a garantire l’accesso a un’energia sempre più pulita per una popolazione mondiale in crescita.

Donna che guarda l'orizzonte con la luce del sole tra le mani

Le collaborazioni per lo sviluppo sostenibile

Avviamo progetti insieme a organizzazioni della società civile, agenzie, fondi e programmi delle Nazioni Unite, organizzazioni nazionali e regionali di cooperazione, istituzioni finanziarie ed esponenti del settore privato.

Tutti i dati sulle nostre performance di sostenibilità



Back to top
Back to top