~ 800
mld di m³
riserve di gas naturale in Indonesia
Un accordo che integra asset gas in Indonesia e Malesia, applica il modello satellitare e rafforza la presenza congiunta nell’area.
La creazione della NewCo (New Company) tra Eni e PETRONAS fa emergere un nuovo soggetto energetico con un ruolo chiave nella regione Asia-Pacifico, in particolare per il settore in crescita del gas naturale liquefatto (GNL). Alla base della NewCo vi è una business combination che integra gli asset Upstream a gas di Eni e PETRONAS. Nello specifico, la combinazione integra un totale di 19 asset: 14 situati in Indonesia e cinque in Malesia, conferendo alla nuova entità un significativo valore d'impresa e un forte impatto regionale. L’accordo, siglato a novembre 2025, ufficializza un percorso iniziato con il Memorandum of Understanding di febbraio e l’Accordo Quadro di giugno.
L’operazione consolida il ruolo del gas naturale come leva centrale nella strategia di transizione energetica delle due società, riflettendo il loro impegno nel percorso di decarbonizzazione.
La costituzione della NewCo applica i principi del nostro modello satellitare, che prevede entità dedicate e finanziariamente autonome per accelerare la crescita industriale e la creazione di valore.
La business combination in Indonesia e Malesia integra asset, conoscenze e competenze delle due società per accelerare le opportunità di crescita e rafforzare la presenza nei mercati energetici, a cominciare da quelli del Sud Est Asiatico e dell’Asia-Pacifico. La NewCo si concentra su progetti a gas, nuovi o già esistenti, tra cui il Bacino del Kutei, considerati a rischio relativamente basso, ma ad alto potenziale in quanto l’area è già servita da infrastrutture di produzione, trasporto e liquefazione del gas e perché la conoscenza geologica delle potenzialità del sottosuolo in termini di nuove risorse è particolarmente avanzata.
Gli asset presi in considerazione dall’operazione mantengono la struttura operativa esistente, con particolare attenzione ai modelli HSE (sicurezza e ambiente) e al time to market. La business combination con PETRONAS in Indonesia e Malesia consolida una modalità di applicazione del modello satellitare già attuata nelle precedenti operazioni come Vår Energi in Norvegia (2018), Azule Energy in Angola (2022) e Ithaca Energy nel Regno Unito (2024).
Una selezione di dati sul portafoglio gas della business combination nell’area.
piano di investimento previsto nei prossimi cinque anni
(barili di olio equivalente) riserve totali di gas in Indonesia e Malesia
produzione di gas prevista nel medio termine
potenziale esplorativo stimato a basso rischio
piano di investimento previsto nei prossimi cinque anni
(barili di olio equivalente) riserve totali di gas in Indonesia e Malesia
produzione di gas prevista nel medio termine
potenziale esplorativo stimato a basso rischio
Gli highlight su produzione, riserve e prospettive del gas dalla World Energy Review 2025.
Naviga il WER 2025Viene ufficializzata la costituzione della NewCo con Petronas per l’unione degli asset in Indonesia e Malesia.
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per unire le attività in Malesia e Indonesia.
Eni e PETRONAS annunciano un MoU per la costituzione di una NewCo per la gestione di una selezione di asset Upstream in Indonesia e Malesia.
Lo sviluppo integrato dei due campi creerà il polo produttivo Northern Hub.
Eni rafforza la propria presenza nei mercati in crescita dell’Asia meridionale e dell’Estremo Oriente, diversificando ulteriormente le proprie forniture di GNL.
Eni annuncia l'acquisizione delle partecipazioni di Chevron nel bacino di Kutei, East Kalimantan, nell’offshore dell’Indonesia.
Eni, seguendo il modello satellitare, completa con Vår Energi l'acquisizione di Neptune, società leader nell'esplorazione e produzione di gas in Europa occidentale, Nord Africa, Indonesia e Australia.
I cinque pozzi sottomarini che costituiscono il giacimento produrranno 13 milioni di m³ di gas al giorno.
Il gas prodotto è destinato al mercato interno del Paese.
Partono le attività di Eni nei settori di esplorazione, produzione e sviluppo.
Il progetto ha superato la sfida di costruire in tempi brevi tutti i moduli di processo del gas in un unico grande modello integrato.
Sfruttando le infrastrutture di trasporto e gli impianti di trattamento già utilizzati per Jangkrik, abbiamo avviato rapidamente il progetto.
Operiamo nel Paese sia onshore che offshore, con l’obiettivo di aumentare i volumi di estrazione di gas, per una crescita sostenibile.