La presenza di Eni in Costa d’Avorio risale agli anni ’60 con la società Agip Côte d’Ivoire. Dal 2015 siamo rientrati nel Paese, ed attualmente deteniamo partecipazioni nei blocchi CI-101 e CI-802, sui quali si estende il giacimento di Baleine, oltre che in altri cinque blocchi nelle acque profonde ivoriane: CI-205, CI-501, CI-401 e CI-801, tutti con lo stesso partner Petroci Holding. Eni è anche presente in Costa d’Avorio nella vendita di lubrificanti (R&M).
Nel novembre 2023, il Presidente della Costa d’Avorio, Alassane Ouattara, e l'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, si sono incontrati ad Abidjan per celebrare l'avvio della produzione di olio e gas del giacimento di Baleine, avviata con successo nell’agosto 2023 e che ha raggiunto i 20.000 barili di olio al giorno. Secondo le stime, il progetto raggiungerà il plateau di 50.000 barili di olio al giorno entro la fine del 2024,con il completamento della seconda fase di sviluppo, mentre lo sviluppo completo consentirà di produrre fino a 150.000 barili di olio al giorno.
La produzione di gas, consegnata a terra tramite un gasdotto di nuova costruzione, permetterà alla Costa d’Avorio di consolidare l’accesso all’energia e rafforzare il suo ruolo di hub energetico regionale per i Paesi confinanti. Tutte le emissioni del progetto sono compensate tramite iniziative sviluppate nel Paese, tra cui la distribuzione alle comunità locali di fornelli migliorati, che permettono di ridurre in modo significativo il consumo di legna o carbone in cucina. Nelle parole dell’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi, si tratta di una pietra miliare nelle attività di Eni, un risultato che contiene in sé i principi fondamentali della strategia dell’azienda: un pionieristico progetto net-zero dell'Africa, lo sviluppo accelerato, la fornitura di gas al mercato locale e la promozione di una transizione giusta.
Exploration & Production
Di seguito i dati del 2022 sulle aree sviluppate e non sviluppate nel Paese.
In Costa d’Avorio Eni possiede partecipazioni in sette blocchi nelle acque profonde ivoriane. Nei blocchi CI-101 e CI-802 si estende il giacimento di Baleine. In particolare, il blocco CI-101 (Operatore Eni con il 83%, Petroci 17%) è ubicato fra i200 e i 2.500 metri di profondità d’acqua, mentre il blocco CI-205 ètra i 2.000 e i 2.700 metri tra i a 50 km e gli 80 km a sud-ovest da Abidjan.Oltre ai due blocchi sui quali si estende il giacimento di Baleine, possediamo partecipazioni nei cinque blocchiCI-205, CI-501, CI-401 e CI-801, tutti con lo stesso partner Petroci Holding.
Creiamo energia
Il principale successo del 2021 è stato quello della scoperta del giant Baleine nell’offshore profondo del Paese che è stato sviluppato in modalità fast-track ovvero con la produzione avviata ad agosto del 2023, a meno di due anni dalla scoperta e a meno di un anno e mezzo dalla Decisione Finale di Investimento. Si tratta del primo progetto del continente africano realizzato con zero emissioni nette (scope 1 e 2).
Baleine: produzione di olio e gas in Costa d’Avorio
È considerata la più grande scoperta nel Paese e ricoprirà un ruolo chiave nella transizione energetica. Permetterà di aumentare ulteriormente l’accesso all’energia in Costa d’Avorio e contribuirà allo sviluppo industriale.
Abbiamo avviato un progetto ideato per promuovere il miglioramento dell’apprendimento nel Paese, prevedendo, tra le varie iniziative, interventi di riqualificazione nelle scuole e workshop per il rafforzamento delle competenze degli insegnanti.
Per ridurre la povertà energetica e contrastare la deforestazione, dal 2022 abbiamo avviato la distribuzione di fornelli migliorati alle famiglie rurali più vulnerabili.
Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
Ulteriori iniziative di sviluppo locale avviate nel Paese
Sono numerosi i progetti che abbiamo avviato sul territorio a seguito della firma del MoU del 2021.
A dicembre 2021 abbiamo siglato con Eni Corporate University (ECU) e l’Institut National Polytechnique Houphouët Boigny un accordoquinquennale per formare gli studenti del Politecnico, ma anche per aggiornare le competenze di 400 quadri e tecnici impegnati nel settore energetico. A seguito del MoU, abbiamo sottoscritto anche un Accordo di Cooperazione per lo sviluppo e la realizzazione di tre edizioni di due Master incentrati nei settoriUpstream e Downstream, il cui programma formativo verrà sviluppato ed erogato con il supporto del nostro corpo docente e di cui, a novembre 2022, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione con le autorità locali. Eni Costa d'Avorio ha inoltre sottoscritto un accordo con Eni Corporate University e il Politecnico per lo sviluppo di un programma di formazione tecnica dedicato alla manutenzione e produzione sulla FPSO che è stato attivato ufficialmente ad agosto 2022. A partire dal 2023, infine, offriremo borse di studio agli studenti locali talentuosi che permetteranno loro di partecipare a un Master sponsorizzato da Eni e avvieremo attività dicapacity building a sostegno dei nostri partner locali.
Dopo la firma del Memorandum d’intesa tra Eni e il Ministero delle Miniere, del Petrolio e dell'Energia ivoriano, abbiamo avviato attività di agri feedstock per le nostre bioraffinerie.
La prima produzione di olio vegetale, ottenuta dalla spremitura dei semi di caucciù, è stata avviata nell’ultimo trimestre del 2023, verrà utilizzata per approvvigionare il sistema di bioraffinazione di Eni. Questo è stato possibile grazie a un accordo firmato con la Federazione dei Produttori di Hevea (FPH) della Costa d'Avorio, che riunisce l’85% circa dei coltivatori di caucciù del Paese Di grande interesse per la comunità locale, l’olio vegetale ha ricevuto la certificazione secondo lo schema di sostenibilità ISCC-EU.
Con AVSI abbiamo lanciato un progetto per sostenere la qualità dell'istruzione in 20 scuole primarie con un bacino di 8.500 studenti, ubicate in particolare nella regione del Sud Comoé e nel comune di Port-Bouët nel distretto di Abidjan. Con questa iniziativa, sviluppata nell'ambito del sostegno al Ministero dell'Educazione Nazionale e dell'Alfabetizzazione (MENA), i partner intendono migliorare l'accesso all'istruzione nelle scuole primarie interessate, attraverso interventi sulle infrastrutture, fornitura di materiale scolastico, corsi di formazione e attività di sensibilizzazione.
Nell’ambito del settore della salute delle comunità, abbiamo avviato due iniziative per promuovere l’accesso a servizi sanitari in 20 cliniche situate in aree vulnerabili in diverse regioni del paese. Le iniziative, realizzate in collaborazione con le NGO IRC e CUAMM, prevedono riqualificazioni strutturali dei centri, distribuzione di dispositivi sanitari e programmi di formazione per il personale medico.
Highlights
Alcuni dati per raccontare le iniziative in atto.
2
Master
avviati e dedicati ai settori Upstream e Downstream
20
scuole
interessate dal programma per la qualità dell’istruzione
400
quadri e tecnici
che accederanno al programma di aggiornamento professionale
8.500
studenti
beneficiari del progetto di sostegno all’istruzione
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.
You must read the following information before continuing.
The information contained in this segment of the website is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in the United Kingdom, Canada, Australia, Japan or any other jurisdiction in which it is unlawful to do so. The information also is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in Italy who are not “qualified investors” (investitori qualificati), as defined in Article 2, letter e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the “Prospectus Regulation”) pursuant to Article 1, fourth paragraph, letter a) of the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are certifying that (A) if you are in the European Economic Area, you are a “Qualified Investor”; (B) you are not accessing this portion of the website from the United Kingdom, Australia, Canada or Japan; (C) if you are a resident or physically present in Italy, you are a qualified investor as defined under the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018; and (D) you are not located in a jurisdiction where it is unlawful to access this portion of the website.
You acknowledge that the information and statements contained in the document you are accessing on this website speak only as of the date of such document (or such other date(s) specified therein), and such information and statements may become inaccurate, stale and/or out-of-date thereafter and should not be relied upon for any investment decision.
You acknowledge that the materials on this website that you are accessing are confidential and intended only for you and you agree you will not forward, reproduce, copy, download or publish any of such materials (electronically or otherwise) to any other person if this is not in accordance with the law.
You acknowledge that the access to information and documents contained on this portion of the website may be illegal in certain jurisdictions, and only certain categories of persons may be authorized to access this portion of the website. If you are not authorized to access the information and document contained on this portion of the website or you are not sure that you are permitted to view these materials, you should leave this portion of the website.
You acknowledge that no registration or approval has been obtained and Eni Gas e Luce S.p.A. società benefit and its affiliates assume no responsibility if there is a violation of applicable law and regulation by any person.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are confirming that you have read and understood the disclaimer above.
If you cannot so confirm, you must exit this portion of the website