- INIZIATIVE PER I TERRITORI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Assouindé (Costa d'Avorio), 18 marzo 2025 – Eni annuncia l'inaugurazione ufficiale dei Centri Sanitari Rurali di Assouindé e Bondoukou, situati nella parte sudorientale del paese, riabilitati e dotati di attrezzature in collaborazione con l'organizzazione non governativa International Rescue Committee (IRC). Questa iniziativa fa parte di un programma più ampio volto a rafforzare il sistema sanitario nella Regione del Sud Comoé, con particolare attenzione alla salute materno-infantile.
I centri sanitari inaugurati hanno subito interventi significativi, tra cui la riabilitazione delle infrastrutture, il miglioramento delle condizioni igieniche e sanitarie, il potenziamento degli impianti elettrici e una gestione adeguata dei rifiuti medici. Questi centri sono stati inoltre dotati di attrezzature mediche per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria. Oltre ai miglioramenti infrastrutturali e alla fornitura di attrezzature mediche, 4 ambulanze 4x4 completamente equipaggiate sono già state distribuite nel 2024 e sono in servizio per facilitare l'accesso tempestivo all'assistenza sanitaria per le comunità, di cui due assegnate al distretto sanitario di Adjaké, una a Grand-Bassam e una ad Aboisso. Inoltre, l'iniziativa include un programma di formazione per il personale sanitario e le organizzazioni sanitarie comunitarie.
"Siamo orgogliosi di supportare questo progetto, che mira a migliorare l'accesso all'assistenza sanitaria, in particolare per donne e i bambini, e a rafforzare la resilienza del sistema in linea con le priorità del Piano Nazionale di Sviluppo Sanitario 2021-2025. Potenziare l'accesso geografico all'assistenza medica rafforzando la rete sanitaria locale è essenziale per raggiungere una copertura sanitaria più ampia, equa e inclusiva", ha dichiarato Luca Faccenda, Managing Director di Eni Côte d’Ivoire.
I 2 centri sanitari ristrutturati si aggiungono alle 3 strutture inaugurate a luglio 2024 ad Ayenouan, Djiminikoffikro e Ono-Salci, mentre un'altra struttura a Grand-Bassam è in fase di riabilitazione, portando il numero totale a 6. Grazie a questa iniziativa, la percentuale di accesso ai centri sanitari è aumentata di oltre il 30%, apportando un contributo tangibile al benessere della popolazione.
Eni opera in Costa d'Avorio dal 2015 attraverso una vasta gamma di progetti che vanno dalla produzione di idrocarburi allo sviluppo di nuove fonti di energia, integrando il paese nella filiera dei biocarburanti. Inoltre, l'azienda è impegnata in iniziative finalizzate a migliorare l'accesso all'assistenza sanitaria e all'istruzione, in linea con il proprio impegno per una transizione energetica giusta.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.