Tipologia Attività
Oil & Gas
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Offshore Cape Three Points (OCTP) è un progetto integrato per lo sviluppo di giacimenti di olio e gas naturale dove il gas naturale che viene prodotto è interamente destinato a soddisfare le richieste dell’Africa Sub-Sahariana. Situato al largo della costa occidentale del Ghana, i suoi impianti Sankofa e Gye Nyame sono sviluppati con pozzi e sistemi sul fondo del mare, collegati all’unità galleggiante di produzione e stoccaggio (FPSO) John Agyekum Kufuor. La produzione di OCTP è iniziata in anticipo rispetto al piano di sviluppo e continua a essere una delle fonti energetiche maggiormente affidabili del territorio. Possediamo anche una quota nella licenza esplorativa offshore Cape Three Points Block 4, dove abbiamo trovato notevoli risorse di gas e condensato associato.
Nel 2020, il progetto OCTP ha fornito oltre il 50% del gas utilizzato per la generazione di energia termica in Ghana. Inoltre, sul territorio ghanese, abbiamo lanciato il progetto Livelihood Restoration Plan per accompagnare le attività produttive a un programma di stimolo alla micro-impenditoria locale, attraverso l’avvio di attività artigianali in grado di generare reddito per le comunità locali.
Luogo: Ghana
Data inizio attività: 2013 – in corso
Grazie alle nostre tecnologie proprietarie e all’attenzione costante per il territorio, siamo riusciti a implementare il progetto OCTP in modo sostenibile. Il giacimento a olio di Sankofa è stato scoperto grazie alle nostre innovazioni per lo studio del sottosuolo, come l’imaging sismico avanzato e la modellistica di giacimento. Queste tecnologie si basano sulla capacità di calcolo del nostro supercomputer HPC6.
L’Unità Galleggiante di Produzione e Stoccaggio (Floating Production Storage Offload – FPSO) John Agyekum Kufuor rappresenta un esempio di come riutilizziamo gli asset esistenti: è stata costruita sulla base di una petroliera riconvertita, consentendo un notevole risparmio di costi e tempi.
Le attività di routine all'interno dell'impianto
Il controllo dei macchinari
L’attività dentro l’impianto ghanese OCTP
I dati sono stati selezionati tra quelli presenti nei nostri documenti ufficiali.
produzione idrocarburi in quota Eni forniti dal campo di Sankofa nel permesso operato OCTP
produzione idrocarburi in quota Eni forniti dal campo di Sankofa nel permesso operato OCTP
Il progetto facilita l’accesso degli studenti al mercato del lavoro e alle iniziative di microcredito, per stimolare la cooperazione.
Selezioniamo laureati in scienze, arti, ingegneria, inglese e altre materie per affiancarli a supporto dei docenti di scuole elementari e medie.
Nella Western Region e in zone limitrofe supportiamo le comunità per l’avvio di nuove attività sostenibili, a favore della crescita.
Offshore Cape Three Points (OCTP) is an integrated oil and gas development project that is making an important contribution to energy access in Ghana.
03 febbraio 2017
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.