Siamo presenti sul territorio dal 1968 nel settore Exploration & Production, dove operiamo sia in ambito offshore sia in onshore e nel Refining & Marketing e Chimica.
Exploration & Production
Di seguito i dati del 2019 che riguardano la nostra produzione nel Paese.
Le nostre attività di esplorazione e produzione in Congo sono regolate da Production Sharing Agreement (PSA). La produzione è fornita dai giacimenti operati di Nené Marine e Litchendjili (Eni 65%), Zatchi (Eni 55,25%), Loango (Eni 42,5%), Ikalou (Eni 100%), Djambala (Eni 50%), Foukanda e Mwafi (Eni 58%), Kitina (Eni 52%), Awa Paloukou (Eni 90%), M’Boundi (Eni 82%), Kouakouala (Eni 74,25%), Zingali e Loufika (Eni 100%), con una produzione nel 2019 di circa 93 mila barili equivalenti al giorno (67 mila in quota Eni). I giacimenti non operati situati nei permessi produttivi Pointe Noire, Grand Fond e Likouala (Eni 35%) hanno fornito complessivamente circa 56 mila boe al giorno (circa 20 mila boe al giorno in quota Eni).
Nel 2019 le attività di sviluppo hanno riguardato il progetto in produzione di Nené Marine fase 2A nel blocco Marine XII. Inoltre, nello stesso anno sono state completate le attività di drilling e l’installazione della condotta sottomarina di collegamento con la piattaforma produttiva del giacimento di Litchendjili nel blocco Marine XII, il progetto di water re-injection sui giacimenti operati in produzione di Loango e Zatchi e le attività di ingegneria per lo sviluppo del progetto Nené Marine fase 2B approvato nel dicembre 2018. Infine, nello stesso anno abbiamo avviato le attività di ingegneria per incrementare la capacità elettrica di 170 MW della centrale CEC tramite l’installazione di una terza turbina (Eni 20%).
Abbiamo un ruolo attivo nel settore Oil & Gas del Paese attraverso Versalis e il suo portafoglio degli oilfield chemicals.
Creiamo energia
In Congo tutta la nostra produzione di gas è destinata a diventare elettricità per il consumo locale. Siamo continuando a sviluppare Nené Marine, abbiamo migliorato la salute delle comunità, promosso la tutela della biodiversità e l’accesso all’energia. Inoltre, nel 2018 abbiamo inaugurato il Musée du Cercle Africain per valorizzare la cultura e l’arte locale.
Nené Marine
Il campo di Nené Marine nel Blocco Marine XII (di cui siamo operatori al 65%), localizzato a circa 17 chilometri dalla costa a una profondità di 28 metri, è situato in prossimità di impianti già esistenti e produce idrocarburi dalla formazione pre-salifera Djeno a 2,5 chilometri sotto il livello del suolo. Allo sviluppo di Litchendjili Marine, che fornisce gas al mercato domestico attraverso la Centrale elettrica CEC, è seguita la scoperta e la valorizzazione dell’olio nel campo di Nené.
Contribuiamo a migliorare le condizioni di vita e lo sviluppo socio-economico dei villaggi del distretto di Hinda che si trovano nell’area dei giacimenti M’Boundi, Kouakouala, Zingali e Loufika in cui operiamo. Abbiamo promosso l’accesso all’acqua potabile, migliorato i servizi sanitari e la formazione primaria. Inoltre, abbiamo rafforzato le competenze delle comunità anche grazie al progetto CATREP. Oltre agli SDGs menzionati di seguito nelle card, contribuiamo anche al raggiungimento degli obiettivi 3,4,6,7.
Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
Kento Mwana
Il progetto, promosso da Eni Foundation e conclusosi nel 2012, mirava a ridurre al 2-3% il livello di contagio della sieropositività da madre a figlio attraverso servizi di prevenzione, dalla consulenza offerta alle donne congolesi in gravidanza all’accesso allo screening volontario e gratuito. L’iniziativa si è sviluppata nelle regioni del Kouilou, Niari e Cuvette, coinvolte anche nel progetto Salissa Mwana.
Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età
Salissa Mwana
Il progetto promosso da Eni Foundation ha potenziato l’assistenza sanitaria pediatrica nelle zone di Kouilou, Niari e Cuvette attraverso programmi di vaccinazione contro le principali patologie. Al termine del programma, nel 2012, abbiamo equipaggiato e rafforzato ben trenta Centri di Salute, formato il personale medico e sensibilizzato la popolazione sul tema della prevenzione.
Ci impegniamo a preservare l’ambiente seguendo le più autorevoli linee guida internazionali e adottando una policy scrupolosa. Il capitolo 6 del nostro speciale è dedicato al Congo, al Myanmar e alla Nigeria.
A ottobre 2020 abbiamo lanciato con Eni Congo, nell'area del Progetto Integrato Hinda e in occasione dell'inizio dell'anno scolastico, una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del Covid-19 nelle scuole. Questa campagna avverrà nelle 11 scuole primarie e nelle 6 scuole materne del distretto di Hinda costruite e/o riabilitate da Eni Congo. La campagna mira a diffondere il rispetto delle misure di contenimento del Covid-19 e prevede attività di formazione ai docenti, distribuzione di mascherine protettive a studenti e insegnanti, la fornitura di dispositivi per il lavaggio delle mani e altro materiale per la pulizia e sanificazione degli ambienti. Le scuole interessate dalla campagna hanno oltre 3.400 studenti tra i 3 ei 12 anni La campagna di sensibilizzazione, che risponde agli Obiettivi di sviluppo sostenibile 3 (accesso alla salute) e 4 (istruzione di qualità), continuerà anche negli 11 centri sanitari, nel Centro di formazione agricola CATREP e presso i comitati di gestione dei pozzi d’acqua. Inoltre, da luglio 2020, con Eni Congo abbiamo messo a disposizione della Direzione Dipartimentale della Salute di Kouilou un'ambulanza per il trasferimento dei casi sospetti di Covid-19 agli ospedali di Pointe Noire. Questa iniziativa è solo una delle attività realizzate o in programma, in collaborazione con il Ministero della Salute e della Popolazione, anche nell'ambito dell'Associazione dei Operatori Petroliferi del Congo (AOPC), a favore della cittadinanza nel quadro complesso della pandemia da Coronavirus. Tra queste segnaliamo la ristrutturazione delle strutture di accoglienza per i pazienti Covid-19 presso il centro di Madeleine Mouissou e l’ospedale di Adolphe Sicé, dotato adesso di respiratore, le campagne di sensibilizzazione e la fornitura di dispositivi sanitari per la popolazione. Infine, per migliorare la prevenzione e la tutela della salute dei propri dipendenti e delle loro famiglie, Eni Congo ha istituito all'interno del proprio centro medico-sociale un'apposita unità, destinata allo screening e agli esami diagnostici per il Covid-19.
L’evento si è tenuto a febbraio 2021 alla presenza delle autorità. La struttura, dedicata all’esploratore Pietro Savorgnan di Brazza da cui Brazzaville prende il nome, ha una superficie totale di circa 4 mila m2 ed è dotata di un auditorium da oltre 600 posti completamente attrezzato, una biblioteca, una sala espositiva, un negozio, spazi verdi e altri servizi. Il Memoriale dipende dal Ministero della Cultura e delle Arti e mira a completare l'offerta di spazi culturali a Brazzaville, capitale della Repubblica del Congo. Con la realizzazione di questo secondo modulo che si affianca alla creazione del Museo del Circolo Africano di Pointe-Noire e alla costruzione del Centro Culturale di Makoua, con Eni Congo vogliamo contribuire allo sviluppo e alla conservazione della cultura congolese, in linea con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 4, che mira a garantire a tutti l'accesso a un'istruzione di qualità su un piano di parità e promuovere opportunità di apprendimento permanente, e con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 17 relativo al partenariato per il raggiungimento degli obiettivi.
La storia di Pietro Savorgnan di Brazza, l'esploratore da cui Brazzaville prende il nome.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.