Vai al contenuto principale
Documentazione Presenza Globale IT
Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

  • INCONTRI E ACCORDI

Il Presidente della Repubblica del Congo Denis Sassou N’Guesso incontra l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi

Brazzaville (Repubblica del Congo), 20 luglio 2024 - Il Presidente della Repubblica del Congo, Denis Sassou N’Guesso, ha incontrato oggi a Brazzaville l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi. All'incontro hanno partecipato il Ministro degli Idrocarburi, Bruno Jean Richard Itoua, il Direttore Generale della SNPC (Société Nationale des Pétroles du Congo) Maixent Raoul Ominga, e il Direttore Generale Natural Resources di Eni Guido Brusco.

 

Durante l’incontro, Descalzi ha illustrato al Presidente l’andamento del progetto Congo LNG, che da febbraio di quest’anno, dopo appena 12 mesi dall’autorizzazione, ha avviato l’export di gas liquefatto dal Paese, contribuendo al mercato energetico globale e includendo il Congo tra i paesi esportatori di LNG. Con la seconda fase del progetto, che verrà avviata a fine 2025, l’export di gas dal Congo salirà fino a 4.5 miliardi di metri cubi all’anno.

 

Il Presidente della Repubblica del Congo e l’AD hanno inoltre discusso dei progetti di produzione di agri-feedstock per la bioraffinazione in corso nel Paese dopo l’avviamento del primo Agri-Hub, e delle altre iniziative nell’ambito della transizione energetica. Tra queste in particolare si segnala la distribuzione di fornelli migliorati che, sostituendo i tradizionali dispositivi a biomasse, contribuiscono a ridurre in maniera significativa l’impatto sul patrimonio forestale e consentono la generazione di crediti di carbonio. La distribuzione è già iniziata a Pointe Noire e Brazzaville e verrà estesa a altre provincie nell’arco del 2024. 

 

Infine, Descalzi e il Presidente si sono confrontati sule più recenti iniziative di sostenibilità, tra cui la fase 3 del Progetto Integrato Hinda che garantisce accesso all’acqua, alle cure mediche e all’educazione a circa 25.000 beneficiari, il supporto agli istituti superiori, mirato a migliorare la formazione tecnica e professionale, e il Progetto Pescatori, che prevede la costruzione di un moderno complesso di pesca artigianale per migliorare la catena del valore dei prodotti della pesca.

 

Eni è presente in Congo da oltre 50 anni. Ad oggi è l'unica società impegnata nello sviluppo delle ingenti risorse di gas della Repubblica del Congo, e fornisce gas alla Centrale Elettrica del Congo (CEC), che garantisce il 70% della produzione di energia elettrica del Paese.

Contatti Societari

  • Rapporti con i Media - Milano

    • +39 02 52031875

  • Rapporti con i Media - Roma

    • +39 06 59822030

  • Investor Relations

    Piazza Vanoni, 1 - 20097 San Donato Milanese (MI)

    • +39 0252051651

  • Centralino

    • +39.0659821

Contatti

  • Ufficio Stampa

    • +39.0252031875 - +39.0659822030

  • Numero verde azionisti (dall’Italia)

    • 800940924

  • Numero verde azionisti (dall’estero)

    • +80011223456

Non perdere nemmeno una novità

Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Privacy Policy e Trattamento dei dati personali

Clicca sul seguente link per leggere e accettare la Privacy Policy e il trattamento dei dati personali