In Eni l’unicità è energia
Il nostro impegno verso una cultura inclusiva, che celebra le differenze e valorizza ogni individuo per ciò che è.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
L’unicità delle Connessioni permette di creare relazioni basate su fiducia, comprensione e desiderio di collaborare per raggiungere ogni obiettivo.
Quando si parla di unicità, si parla di qualcosa che permette di relazionarci con il prossimo in modo da mettere in risalto le nostre qualità più peculiari e di valorizzare anche le persone che ci stanno accanto.
In altre parole, la nostra unicità e ciò che ci permette di connetterci e di creare dei legami unici e profondi, facendo emergere il meglio di ciascuno.
È per questo che Claudia Torres – in Eni Plenitude dal 2018 – valorizza tutti i giorni la sua caratteristica più importante, ovvero la capacità di creare connessioni con gli altri.
Nata in Cile, Claudia ha vissuto come una vera e propria “nomade moderna”, trascorrendo i primi 20 anni tra Nigeria, Argentina, Venezuela, Egitto, Russia, Italia, Messico e Londra, studiando Business Management al King’s College di Londra e Marketing e Comunicazione alla Bocconi di Milano.
Questo sfondo internazionale, e il suo continuo spostarsi da una realtà all’altra, ha profondamente influenzato la sua personalità, conferendole la capacità di creare delle relazioni autentiche con le persone in modo spontaneo e naturale.
È grazie a questo mix di esperienze che è riuscita a valorizzare la sua unicità: le Connessioni.
Il potere delle Connessioni risiede nella capacità di costruire ponti e legami che arricchiscono il nostro percorso e quello delle persone che incontriamo. Attraverso questa unicità, è possibile scoprirsi a nostra volta, poiché ogni interazione e ogni scambio rappresentano un'opportunità per crescere e riflettere su chi siamo e su ciò che desideriamo diventare.
Il nostro impegno verso una cultura inclusiva, che celebra le differenze e valorizza ogni individuo per ciò che è.
Sono le nostre unicità a farci lasciare il segno. Perché solo abbracciando le diversità possiamo essere davvero innovativi, coraggiosi e creativi.
Scopri il valore dell’unicitàLe Connessioni ci insegnano a vedere il mondo con occhi nuovi, attraverso le esperienze, le emozioni e le prospettive degli altri. In questo scambio reciproco, troviamo un arricchimento che va oltre il semplice contatto: costruiamo una rete di significati e valori condivisi.
Inoltre, uno studio condotto da Yang Claire Yang e Chapel Hill, pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences, ha dimostrato come le relazioni sociali non solo arricchiscano il nostro percorso personale e professionale, ma contribuiscano anche al benessere fisico e alla longevità. L’analisi su migliaia di persone ha mostrato che avere molti e buoni legami sociali è associato a migliori parametri di salute, come livelli più bassi di infiammazione e un minore rischio di malattie gravi, simile ad altri fattori di protezione noti.
Il primo passo è l'ascolto attivo: prestare attenzione completa e genuina all’interlocutore, senza giudizio né interruzioni. Entrando in uno stato di presenza consapevole, possiamo mettere da parte pregiudizi e pensieri superflui, cogliendo sia i messaggi verbali sia quelli non verbali. L’ascolto ci aiuta a sviluppare l’empatia e a rafforzare l’intelligenza emotiva, elementi essenziali per creare rapporti autentici con gli altri.
La capacità di entrare in contatto con il prossimo ci consente di costruire legami solidi in ogni ambito della nostra vita.
Nel contesto lavorativo, il valore unico delle Connessioni ci permette di avere delle interazioni sincere con colleghi, clienti e collaboratori, favorendo un ambiente basato su fiducia e supporto reciproco, dove innovazione e creatività possono prosperare. Questo approccio ci offre l'opportunità di comprendere meglio le esigenze altrui, facilitando soluzioni più efficaci e una comunicazione più aperta.
UN CONSIGLIO UNICO: “Cerca di conoscerti il più possibile. Più ti conosci, più forti saranno i legami che potrai creare con gli altri. Sembra semplice, ma è un lavoro. È importante avere il coraggio di tornare di volta in volta ad aprire quella scatola di Pandora che è dentro di noi e cercare di comprenderci davvero.”
Claudia Andrea Torres Mandiola
Strategic Marketing Projects
In ottica di Diversity & Inclusion, le Connessioni assumono un significato ancora più profondo. Connettersi con persone di background, culture e prospettive diverse arricchisce non solo l’individuo, ma anche l’intera azienda, creando un ambiente inclusivo che valorizza ogni persona, la incoraggia ad esprimersi e stimola l’innovazione.
Creare uno spazio in cui ogni voce è ascoltata e valorizzata ci permette di accedere a una gamma più ampia di idee e soluzioni. Questo è il potere delle Connessioni.
Entrare a fare parte del mondo di Eni è più di un’opportunità professionale nel settore energetico. È un percorso di crescita, nel rispetto delle unicità e verso una direzione comune.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.