In Eni l’unicità è energia
Il nostro impegno verso una cultura inclusiva, che celebra le differenze e valorizza ogni individuo per ciò che è.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
La Determinazione può essere considerata come un vero e proprio superpotere, capace di aiutarci a superare con forza e decisione le sfide quotidiane.
Per raggiungere i propri obiettivi nella vita, non basta affidarsi solo al talento. La Determinazione rappresenta infatti una componente essenziale per superare le difficoltà e trasformare gli ostacoli in stimoli per andare avanti.
Vito Rinaldi, ingegnere civile ambientale in Versalis, ha da sempre coltivato questa sua unicità, allenandola ogni giorno, sia nel lavoro che nella vita personale, per raggiungere i suoi obiettivi.
Se Vito dovesse scegliere un superpotere, questo sarebbe sicuramente la Determinazione. Non è qualcosa che si nota subito, ma è sempre presente dentro lui. È quella forza silenziosa che gli permette di dare il meglio di sé e di conquistare nuovi traguardi. È proprio questa unicità che lo ha spinto a uscire dalla sua zona di comfort e a guadagnarsi la stima e il rispetto del suo team.
Secondo Angela Duckworth, professoressa di psicologia presso l'Università della Pennsylvania, genialità e talento sono sopravvalutati. Questo perché, a parità di talento e intelligenza, esistono persone che hanno più successo di altre.
Il motivo è da ricercare nella loro determinazione, quella che Duckworth chiama “scala di grinta”, una commistione di passione e perseveranza per un obiettivo importante. Per la professoressa, la grinta è infatti “seguire il proprio futuro, giorno dopo giorno, non solo per una settimana, non solo per un mese, ma per anni, e lavorare davvero sodo per rendere il futuro una realtà.”
Le persone piene di determinazione conoscono lo scoraggiamento, questo è certo, ma sanno che, grazie alla loro costanza, possono superare gli ostacoli che si ritrovano davanti. L’importante è proseguire sempre con la stessa passione e visione del futuro.
Il nostro impegno verso una cultura inclusiva, che celebra le differenze e valorizza ogni individuo per ciò che è.
Sono le nostre unicità a farci lasciare il segno. Perché solo abbracciando le diversità possiamo essere davvero innovativi, coraggiosi e creativi.
Scopri il valore dell’unicitàPer sviluppare la propria determinazione, è stata elaborata dalla stessa Angela Duckworth una lista di quattro consigli, che possono essere sintetizzati in:
Cercare la propria passione, per scoprire ciò che ci spinge ad affrontare ogni giorno nuove sfide.
Praticare la perseveranza, allenandosi a essere costanti, suddividendo gli obiettivi in piccoli traguardi.
Trovare il proprio obiettivo, poiché la determinazione è una combinazione di passione e scopo.
Sviluppare resilienza e speranza, ovvero agire nel presente per capire cosa fare concretamente per migliorare il proprio futuro.
Anche in ottica di Diversity & Inclusion, la Determinazione si rivela una risorsa cruciale per superare le barriere e le sfide che persone con background diversi possono incontrare. L’approccio della determinazione in questo contesto non solo supporta l'individuo nella propria crescita personale, ma contribuisce anche a costruire ambienti inclusivi e resilienti, dove la diversità è celebrata e la perseveranza è incoraggiata.
Offriamo ai nostri dipendenti un sistema di reward e un programma articolato di benefit e iniziative di welfare.
UN CONSIGLIO UNICO: “Cercate di avere un atteggiamento positivo verso la vita e il futuro, dedicandovi con impegno e determinazione a sviluppare una visione chiara di ciò che volete e a raggiungerla con passione.”
Vito Rinaldi
Ingegnere civile ambientale
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.