cover-angola-schooling.jpg

La promozione della scolarizzazione in Angola

Dal 2016 sono in corso nelle province di Luanda, Huila, Namibe e Cabinda tre progetti volti a migliorare l’istruzione in Angola.

L’impegno per la promozione dell’istruzione a Luanda

Il primo ciclo di un progetto dedicato alle scuole pubbliche di Luanda, con l’obiettivo di invitare gli studenti alla lettura, è stato avviato nel 2016 ed è ancora in corso. In questi anni, nell’ambito dei tre Memorandum d’Intesa (MoU) firmati insieme al Consiglio Provinciale dell’Istruzione, abbiamo fornito oltre 8500 libri scolastici a 25 scuole, per un totale di 41 mila studenti.

Favoriamo l’integrazione nelle province Huila e Namibe

Nel 2017, nell’ambito di un MoU firmato tra Eni Angola, il Ministero dell’Energia e dell’Acqua e il Ministero della Salute, abbiamo avviato un progetto sociale integrato che contribuisce al miglioramento delle condizioni di vita di nove comunità colpite dalla siccità nelle province meridionali di Huila e Namibe. Nell’ambito di questo progetto abbiamo installato sistemi solari e idrici per fornire energia e acqua a uso delle comunità, incluse scuole e ambulatori medici. Lo scopo del progetto è anche promuovere attività legate alla salute e all’agricoltura, oltre a integrare un programma scolastico che coinvolge più di 20 istituti scolastici. Nel 2019 sono state inaugurate le scuole serali, frequentate a oggi da circa 170 studenti, grazie all’elettricità fornita dai sistemi solari e ora disponibile negli edifici scolastici.

Il progetto sociale di ristrutturazione della scuola Beira Nova a Cabinda

Abbiamo avviato un progetto sociale nella provincia settentrionale di Cabinda, dove abbiamo acquisito l’operatorship del blocco onshore di Cabinda North. Ciò ha implicato la ristrutturazione della scuola Beira Nova, per cui nel marzo 2019 è stato firmato un MoU tra Eni Angola e l’Amministrazione comunale di Cacongo. La ristrutturazione completa della scuola pienamente attrezzata garantirà un’istruzione di qualità a circa 300 studenti. I lavori sono stati completati nel 2020.

Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDG)

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione sottoscritto nel settembre 2015 da 193 Paesi membri dell’ONU che ingloba 17 obiettivi tesi allo sviluppo socio-economico delle comunità e dei territori. In linea con il quarto obiettivo, grazie a queste iniziative contribuiamo a fornire alle comunità locali un’educazione equa e inclusiva e opportunità di apprendimento di qualità (Obiettivo 4).

Un’educazione di qualità crea le basi per lo sviluppo: la photogallery

Grazie alle iniziative avviate nelle province di Luanda, Huila, Namibe e Cabinda abbiamo contribuito ad alzare il livello di alfabetizzazione delle comunità e a incrementare il numero di iscrizioni a scuola dei bambini e delle bambine.

L'impianto a energia solare installato ha cambiato la vita della comunità scolastica. Ora possiamo fare ciò che non potevamo fare in passato, come usare computer e stampanti, usufruire di una mensa e di una televisione.

Sig.ra Luisa Martins, preside

Partnership

Per lo sviluppo dei tre progetti abbiamo collaborato con il Ministero dell’Energia e dell’Acqua, il Ministero della Salute, il Gabinetto provinciale dell’istruzione di Luanda e con l’Amministrazione della Municipalità di Cacongo.