cover-halo.jpg

100 Women in Demining: una squadra di sminatrici per l'Angola

Dal 2017 sosteniamo il progetto promosso da HALO Trust per coinvolgere la popolazione femminile angolana nella bonifica dei terreni minati.

Ripuliamo il terreno dalle mine

Tra il 1975 e il 2002 l’Angola subì una delle guerre civili più lunghe e devastanti dell’Africa. Durante questo periodo i terreni sono stati disseminati di decine di migliaia di mine con il risultato che ancora oggi, nel Paese, sono presenti circa 500.000 ordigni inesplosi. Nei terreni intorno al villaggio Kanenguerere, situato nella provincia di Benguela (nella zona ovest del Paese) le mine disseminate negli anni Ottanta mettono a rischio gli abitanti dei centri abitati e la tribù di pastori seminomadi Mucubal. Nel 2018 il nostro contributo ha permesso di formare una squadra di sminatrici impegnata a ripulire il terreno della provincia di Benguela.

A novembre 2020 abbiamo rinnovato, per il terzo anno consecutivo, il supporto al progetto. Con questa donazione The Halo Trust potrà sminare ulteriori 40 mila metri quadrati di terra nella città di Balombo, sempre in provincia di Benguela, realizzando allo stesso tempo campagne per la lotta al Covid-19. Quest’anno il progetto includerà iniziative specifiche di sensibilizzazione per il contrasto della pandemia e sull’uso di dispositivi di protezione.

Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs)

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione sottoscritto nel settembre 2015 da 193 Paesi membri dell’ONU che ingloba 17 obiettivi tesi allo sviluppo socio-economico delle comunità e dei territori. Con il progetto “100 women in demining” contribuiamo al raggiungimento degli obiettivi che si propongono di assicurare la salute e il benessere (Obiettivo 3), raggiungere l’uguaglianza di genere (Obiettivo 5), incentivare una crescita economica duratura inclusiva e sostenibile (Obiettivo 8), proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre (Obiettivo 15) e di rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile (Obiettivo 17). 

 

Al centro del progetto le donne: la photogallery

Grazie a "100 Women in demining” contribuiamo ad aumentare la sicurezza della comunità locale, diamo alla popolazione femminile opportunità di lavoro, di formazione e nuove competenze.

La sicurezza prima di tutto

Consideriamo la sicurezza sul posto di lavoro un valore imprescindibile da condividere con i dipendenti, i contrattisti, gli stakeholder locali. Ci impegniamo ad azzerare il verificarsi degli incidenti e a salvaguardare l’integrità degli asset. Consolidiamo la cultura della sicurezza, con l’utilizzo di modelli di gestione e organizzazione, strumenti digitali e iniziative di comunicazione. Il nostro obiettivo è potenziare la consapevolezza delle nostre persone e il loro senso di responsabilità verso sé stessi e gli altri, estendendo gli strumenti HSE e la digitalizzazione per rendere i processi aziendali più sicuri, efficienti e veloci.  

video-halo-2.jpg

Il progetto "100 Women in demining” offre alle donne una concreta opportunità di lavoro.

Angola-Cristina-sminatrice.jpg

Questo tipo di lavoro non è solo da uomini. Anche noi possiamo fare quello che fanno loro. Lo sminamento è un bene per il nostro Paese e per la sua gente. Questo significa che le persone possono coltivare la loro terra e prendersi cura dei propri animali.

Cristina, sminatrice

L’impatto sull’ambiente e sulla comunità

Questa iniziativa ci ha permesso di contribuire all’emancipazione delle donne angolane offrendo a 29 di loro (7 sminatrici, 2 paramedici, 1 autista e 1 amministratrice) un’opportunità formativa e professionale nel settore dello sminamento. Inoltre, abbiamo potuto prevenire molti incidenti dovuti allo scoppio degli ordigni e abbiamo restituito la terra alla comunità.

Il valore dell’esperienza

A maggio 2018 il nostro team ha fatto visita al progetto di HALO “100 Women in demining”, sperimentando in prima persona le difficili condizioni di vita all’interno del campo minato di Kanenguerere. 

 

Partnership

The HALO Trust, con cui collaboriamo per la realizzazione del progetto, è la più grande organizzazione umanitaria del mondo dedicata allo sminamento.