A settembre 2022 Eni UK ha sottoposto alla North Sea Transition Authority (NSTA) la candidatura per una licenza di stoccaggio di anidride carbonica nel giacimento di gas depletato di Hewett, nel Mare del Nord meridionale britannico, e in cui l’azienda prevede di sviluppare un progetto CCS che contribuirà alla decarbonizzazione dell'area di Bacton e Thames Estuary, immagazzinando in modo permanente la CO2 con una capacità di stoccaggio di circa 330 milioni di tonnellate. Il progetto di CCS eviterebbe il rilascio in atmosfera di un considerevole quantità di CO2, equivalente alle emissioni di anidride carbonica di oltre 3 milioni di case oppure di 6 milioni di automobili all'anno. A novembre 2022 Eni UK ha inoltre lanciato l’iniziativa Bacton Thames Net Zero, nata allo scopo di decarbonizzare e lanciare nuove opportunità di crescita green nei settori automobilistico, ceramico, alimentare, dei materiali, dell'energia e dello smaltimento dei rifiuti nella area sud-orientale della Gran Bretagna, supportando concretamente la strategia di riduzione delle emissioni nel Paese e di sostenere la strategia net zero del governo britannico, per catturare 20-30 milioni di tonnellate di anidride carbonica all'anno nel Regno Unito entro il 2030. Eni UK ricoprirebbe un ruolo fondamentale in questa iniziativa occupandosi del trasporto e dello stoccaggio della CO2 del giacimento di Hewett con l’obiettivo di avviare il progetto già nel 2027. Eni UK saprebbe fornire ulteriore valore aggiunto all’iniziativa grazie all'esperienza maturata e consolidata nel progetto di CCS presso il sito di Liverpool Bay e alla partecipazione al progetto HyNet North West.
Prodotti e Servizi


HyNet North West per la decarbonizzazione
Il progetto integrato consentirà di realizzare la prima infrastruttura di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica (CCS) del Regno Unito.
Scopri di piùCreiamo energia
Nel Paese, nei settori Exploration & Production, Refining & Marketing e Chimica e Plenitude & Power in cui operiamo, ci impegniamo a innovare il settore energetico abbassando l’impronta carbonica e a tutelare l’ambiente di Liverpool Bay, località del Regno Unito dove partecipiamo in diverse aree produttive.
HyNet North West: stoccaggio di CO₂
Il primo cluster industriale a basse emissioni GHG al mondo, in fase di sviluppo nella Liverpool Bay, a cui partecipiamo per le attività di CCS.
SCOPRI DI PIÙ
Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
Liverpool Bay, biodiversità e tutela del territorio
Dal 1995 abbiamo dato vita a diverse iniziative dedicate alla tutela dell’ambiente naturale e alla conservazione della biodiversità nel nord del Galles.
SCOPRI LIVERPOOL BAY
Creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi

Promuovere a gestione sostenibile delle foreste, combattere la desertificazione, bloccare il degrado del suolo, fermare la perdita di biodiversità