L’impegno costante di Eni per l’eliminazione del differenziale salariale di genere si traduce in un approccio integrato che comprende azioni focalizzate sulle politiche retributive ed iniziative più ampie volte a fornire un supporto efficace alle donne nell’accesso a opportunità professionali e nei loro percorsi di carriera. Le politiche retributive per i dipendenti Eni sono definite secondo un modello integrato a livello globale e promuovono una progressione retributiva collegata esclusivamente a criteri meritocratici riferiti alle competenze espresse nel ruolo ricoperto, alle performance conseguite e ai riferimenti del mercato retributivo locale. Allo scopo di verificare l’attuazione di tali politiche, dal 2011, Eni monitora con cadenza annuale il gender pay gap e condivide con le funzioni competenti i risultati delle verifiche per singola Linea di Business e società, al fine di valutare eventuali azioni correttive. Inoltre, il principio di parità salariale è esplicitamente richiamato nelle disposizioni di attuazione delle politiche retributive trasmesse annualmente a tutte le linee di business. Queste misure sono inoltre accompagnate da numerose iniziative orientate a motivare le donne a intraprendere studi STEM e attività professionali e tecniche di interesse per il settore energetico con l’obiettivo di contribuire alla crescita del tasso di occupazione femminile in azienda. Tali iniziative si inquadrano in una serie di programmi finalizzati a sviluppare una diffusa cultura di inclusione a partire dal rinforzo della sensibilità sui pregiudizi inconsapevoli (unconscious bias) e al superamento degli stereotipi di genere, elementi che costituiscono un ulteriore pilastro della nostra strategia sul gender pay gap.
Nella tabella vengono riportati i dati di pay ratio di genere per la retribuzione totale che evidenziano a livello generale un sostanziale allineamento tra le retribuzioni della popolazione femminile e quella maschile a livello globale, con scostamenti riferibili principalmente al livello di presenza femminile in alcune qualifiche.