Il progetto realizzato con Eni Foundation ha preso il via dal rafforzamento dell’Unità Sanitaria centrale del Distretto della città di Palma. Per rispondere alle emergenze ostetriche abbiamo realizzato un reparto operatorio nel Centro di Salute fornito di macchinari radiologici, ecografici e di laboratorio per potenziare le capacità diagnostiche del personale e una casa-parto per accogliere le partorienti delle zone più remote del distretto. Inoltre, abbiamo donato al personale sanitario un fuoristrada per realizzare attività cliniche mobili e monitorare anche i centri sanitari più periferici. Alle attività infrastrutturali abbiamo affiancato quelle formative. Nel corso del 2014 abbiamo organizzato diversi corsi di formazione dedicati al personale medico, infermieristico, tecnico e amministrativo dell’intero distretto. Inoltre, nell’ambito del progetto abbiamo dato vita allo spettacolo teatrale "Il teatro fa bene", nato con l’obiettivo di trasmettere alla popolazione le buone pratiche igienico-sanitarie e alimentari in modo alternativo e realizzato con il coordinamento di Jacopo Fo e Bruno Patierno.
Infine, abbiamo avviato un progetto che supporta il programma nazionale di screening del cancro del collo dell’utero e offre la possibilità di trattamento efficace delle lesioni precancerose o neoplastiche delle donne in 21 centri sanitari situati nella città di Maputo e nella sua provincia. Circa 630 mila donne tra i 25 e i 50 anni residenti in queste aree, è previsto siano sottoposte al controllo precoce delle eventuali anomalie. L’iniziativa prevede:
- la fornitura di apparecchiature ed equipaggiamenti per garantire il funzionamento dello screening in 21 centri sanitari e in due centri ospedalieri di IIº livello
- la formazione di circa 100 tecnici sanitari come medici e personale ostetrico e infermieristico impegnati nella tutela della salute materna e infantile, attivi nei centri di salute della città e della provincia di Maputo.