- INIZIATIVE PER I TERRITORI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Maputo (Mozambico), 18 dicembre 2024 – Eni Rovuma Basin, per conto dei partner dell'Area 4, ha consegnato oggi 3 ambulanze completamente attrezzate ai Servizi Sanitari della Provincia di Maputo. Queste saranno assegnate ai centri sanitari di Moamba, Magude e Xinavane nella provincia di Maputo. L’iniziativa fa parte degli interventi dei partner dell’Area 4 per sostenere il benessere delle comunità.
“Questo progetto segna un passo importante nel nostro impegno per rafforzare l'assistenza sanitaria maternale e infantile nella provincia di Maputo. Insieme ai nostri partner locali, ci impegniamo a promuovere un futuro più sano per migliaia di donne e bambini, in linea con la nostra visione per contribuire a migliorare lo sviluppo sostenibile nei Paesi che ci ospitano”, ha dichiarato Marica Calabrese, Managing Director di Eni Rovuma Basin.
La consegna delle ambulanze fa parte di un'iniziativa più ampia che comprende anche la ristrutturazione di tre reparti di maternità e di tre sale d'attesa nei centri sanitari sopra citati. Inoltre, il progetto prevede la distribuzione di strumenti agricoli per la produzione di ortaggi, con l’obiettivo di potenziare i programmi nutrizionali dedicati alle donne incinte e ai bambini di queste strutture sanitarie, in linea con le priorità del Paese.
Inoltre, Eni Rovuma Basin, per conto dei partner dell’Area 4 e in collaborazione con l'organizzazione Helpcode, sta implementando vari programmi che coinvolgono la comunità per sensibilizzare le donne sull'importanza di ricorrere alle strutture sanitarie per ricevere cure mediche adeguate e di adottare delle corrette pratiche nutrizionali. Queste iniziative mirano a ridurre il tasso di mortalità neonatale e a prevenire la malnutrizione acuta nei bambini, beneficiando 4.700 donne ogni anno nei distretti di Moamba, Magude e Manhiça.
Eni è presente in Mozambico dal 2006. Tra il 2011 e il 2014, la compagnia ha scoperto vaste risorse di gas naturale nel bacino di Rovuma - nei giacimenti di Coral, Mamba Complex e Agulha – stimate in circa 2.400 miliardi di metri cubi di gas. Eni è l'operatore delegato del Progetto Coral South, il primo a produrre gas nel bacino di Rovuma, che finora ha esportato più di 80 carichi di GNL, inserendo il Mozambico nella mappa mondiale dei Paesi esportatori di GNL. L'azienda promuove anche iniziative per favorire la transizione energetica del Paese; tra queste, il programma clean cooking, che promuove l'uso di soluzioni di cottura più efficienti dal punto di vista energetico e il progetto agri-feedstock che sta coinvolgendo il Mozambico nella catena di valore dei biocarburanti. Eni contribuisce inoltre a migliorare l'accesso all'istruzione, e alla salute, oltre che la diversificazione economica.
L'Area 4 è operata da Mozambique Rovuma Venture S.p.A. (MRV), una joint venture costituita da Eni, ExxonMobil e China National Petroleum Corporation (CNPC), che detiene una quota del 70% nel contratto di concessione di esplorazione e produzione dell'Area 4. Oltre a MRV, gli altri partner sono Galp, KOGAS ed ENH, ciascuno con una partecipazione del 10%.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.