L’evoluzione di Eni prevede il raggiungimento della carbon neutrality al 2050, in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e gli obiettivi dell'Accordo di Parigi sul clima. Eni ha previsto un percorso di decarbonizzazione che punta a ridurre le emissioni generate lungo l’intero ciclo di vita dei prodotti. Per farlo puntiamo sulla sinergia tra tutte le tecnologie disponibili. Eni Sustainable Mobility è la società, controllata al 100% da Eni, dedicata alla mobilità sostenibile e posizionata in modo unico come business multi-energy e multi-service focalizzato sul cliente. Tutte le iniziative del gruppo in questo settore, sia in termini di ricerca e sviluppo, sia in termini di accordi e partnership con altri operatori, convergono nella proposta, sempre più integrata, di un mix di soluzioni che include vettori energetici come biocarburanti prodotti esclusivamente da scarti e rifiuti a partire dal 2023 e da colture non in competizione con cicli alimentari, biometano, idrogeno ed elettrico, insieme a servizi come il car sharing anche elettrico Enjoy che contribuisce a decongestionare il traffico nei centri urbani.
È già attiva a Venezia la prima stazione di servizio Eni Live Station in Italia per il rifornimento di idrogeno.
Crediamo che un approccio combinato alla mobilità sostenibile, basato su soluzioni innovative, sia in grado di contribuire al raggiungimento dell’obiettivo delle zero emissioni nette al 2050 e di fornire in prospettiva ai clienti Eni una varietà di prodotti e servizi interamente decarbonizzati.
Prodotti e Servizi


La nuova società Eni Sustainable Mobility
Operativa dal 1 gennaio 2023 e interamente controllata da Eni.

Le sinergie che creano valore
Per Eni la collaborazione è un valore fondamentale. Gli accordi con varie aziende e operatori del settore trasporti portano alla realizzazione di soluzioni uniche. Per una mobilità sempre più sostenibile.

Un mix di prodotti e soluzioni per una mobilità sempre più efficiente
La nostra proposta nell’ambito della mobilità integra soluzioni e servizi concepiti per rendere più sostenibili i trasporti.
Visita eniSpace e scopri l'iniziativa per i fornitori di Eni
Approfondisci i progetti sulla piattaforma dedicata ai nostri collaboratori. Stiamo cercando approcci e tecnologie innovative per consentire un riciclo efficiente delle batterie agli ioni di litio.