- EVENTI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Roma, 3 febbraio 2025 – Le stazioni di servizio del cane a sei zampe cambiano look, inizia il rebranding di Enilive: nuovi colori sui toni dell’azzurro, un rinnovato design degli ambienti di sosta e rifornimento, maggiore luminosità sotto la pensilina e tanti elementi digitali per comunicare in tempo reale con i clienti. Sono oltre 1 milione le persone in movimento che ogni giorno frequentano la rete di circa 4000 stazioni Enilive in Italia per rifornirsi di vettori energetici tradizionali o del biocarburante diesel HVOlution*, per fare una ricarica elettrica, una spesa veloce o per fruire di servizi, tra cui il noleggio delle auto del car sharing Enjoy, il pagamento dei bollettini postali, l’autolavaggio e la ristorazione.
L’atteso rebranding delle stazioni di servizio consolida il percorso di riconoscimento e di vicinanza con i clienti di Enilive, già avviato con la caratterizzazione dei terminali per il rifornimento con l’identità visiva che qualifica la società come title sponsor della Serie A. Enilive è la società dedicata ai prodotti e ai servizi per una mobilità in trasformazione, flessibile e innovativa.
Nel suo brand, caratterizzato dai toni dell’azzurro, il cane a sei zampe rimane protagonista ma è contraddistinto da una “svolta”, il segno grafico che ha sostituito la fiamma e che rappresenta il contributo di Enilive all’interno del percorso di evoluzione della mobilità verso la transizione energetica. Le nuove Enilive Station si faranno notare lungo le strade grazie a un grande monolite digitale che mostrerà il logo e elencherà i servizi presenti nella stazione. La pensilina, costituita da un fascione grigio in alluminio, sarà caratterizzata dalla presenza del brand Enilive e da una modanatura azzurra, retroilluminata a luci led che dopo il tramonto evocheranno anche il tradizionale giallo del cane a sei zampe.
Le prime stazioni di servizio Enilive che mostrano il nuovo look si trovano a Torino, in via Botticelli, e a Sanremo (Imperia), in via Lamarmora. Nei prossimi mesi saranno oltre 50 le Enilive Station che cambieranno volto in tutta Italia: tra queste, anche alcune stazioni in cui di recente sono stati inaugurati alcuni ALT Stazione del Gusto, i ristoranti nati dalla collaborazione tra Enilive e Accademia Niko Romito: a Vicenza (via della Scienza 6), Verona (via Tolosetto Farinata degli Uberti, 16) e Firenze (via Antonio del Pollaiolo). Nelle nuove stazioni di Torino e Sanremo, oltre alla trasformazione dell’area di sosta e rifornimento, sono stati ridisegnati anche gli Enilive Café già presenti, i cui esterni sono ora contraddistinti da un fascione color moka. Gli Enilive Café sono la più grande catena di bar in Italia, con circa 600 punti vendita che da qualche mese propongono una nuova offerta gastronomica, cui se ne aggiungono altrettanti in Europa.
Il progetto di rebranding prevede anche pannelli digitali sui montanti delle pensiline delle nuove Enilive Station che contribuiranno a una comunicazione rapida ed efficiente sui prodotti e i servizi disponibili in ogni stazione. Questi elementi contribuiranno anche ad ampliare l’esperienza digitale dei clienti già supportata dall’app Enilive da cui è possibile pagare i rifornimenti, la sosta e altri acquisti in modo automatizzato, e da cui è inoltre possibile partecipare a due programmi di loyalty: ‘Enilive Insieme’, che offre ai clienti premi ed esperienze esclusive, tra cui un concorso che mette in palio migliaia di ingressi VIP Experience in tutti gli stadi italiani in cui si giocano le partite della Serie A Enilive 2024/2025, di cui Enilive è title sponsor fino al 2027; e ‘Più Insieme’, dedicato ai clienti Enilive e Plenitude.
*Al 100% da materie prime rinnovabili, ai sensi della Direttiva europea sulle Energie Rinnovabili.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.