Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Dal 25 al 27 ottobre, Eni è presente in qualità di Main Partner a Maker Faire Rome - The European Edition (MFR), appuntamento di riferimento a livello internazionale per il mondo dell’innovazione. “L’evento dove le idee prendono vita” è il titolo della dodicesima edizione di Maker Faire Rome, a sottolineare l’aspetto “esperienziale” di una manifestazione dove fantasia e creatività prendono forma e l'innovazione viene raccontata in modo semplice. Da undici anni partecipiamo all’evento, che torna al Gazometro di Roma Ostiense: la location che abbiamo trasformato in nuovo polo dell’innovazione e della sostenibilità, da luogo simbolo della storia industriale della Capitale.
Ingresso di Maker Faire Rome 2024 al Gazometro di Roma.
L'area di Against&Together dedicata ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 per divertirsi con lo sci.
L'area dedicata a Versalis per divertirsi con il gioco del basket.
Stand delle energie di Eni all'interno di un intero Gazometro presso Maker Faire Rome 2024.
L'area verde interna a Maker Faire Rome 2024 con vista sui tre Gazometri.
Il grande playground digitale che rileva i movimenti per divertirsi con il Pong.
Maker Faire Rome è un’esperienza ingaggiante da vivere insieme a maker, innovatori e creativi internazionali che, insieme ad aziende e start-up, condividono progetti di elettronica, intelligenza artificiale, robotica, realtà virtuale e aumentata, gaming, musica, arte, formazione e molto ancora. Nell’edizione di quest’anno “si incontra il futuro” e vengono approfondite tematiche chiave come Cybersecurity, GreenTech, Recycling & Upcycling, Smart Mobility e Sport.
Con la nostra presenza in questo contesto all’avanguardia vogliamo raccontare il contributo alla transizione energetica che possono offrire le nostre tecnologie. La partecipazione a Maker Faire Rome è anche un’occasione per presentare il nostro percorso di trasformazione, insieme ai nostri prodotti, servizi e soluzioni sempre più decarbonizzati. Una serie di installazioni interattive, con attività e contenuti informativi multimediali, permette di conoscere l’impegno per raggiungere il traguardo Net Zero che condividono le società satellite
Plenitude, Enilive e Versalis, nella cornice dei cambiamenti che sta vivendo il mondo dell’energia.
A Maker Faire Rome di quest’anno raccontiamo la nostra offerta integrata di prodotti e servizi all’interno dell'“Energy Playground", una grande arena esperienziale estesa su tutta la superficie del Gazometro G2, dove i visitatori vengono coinvolti attraverso una serie di attività a tema sportivo e digitale.
Lo spazio è suddiviso in sei aree tematiche differenti, ma tutte legate dai colori dell’architettura di brand della famiglia Eni. Nell’area di Versalis il gioco protagonista è il basket che racconta lo stretto legame tra l'azienda e lo sport, costruito nel tempo attraverso lo sviluppo di prodotti e applicazioni, mentre Plenitude propone un’esperienza nel Metaverso. L’area di Enilive è dedicata al calcio per celebrare la sponsorship con la Serie A, mentre Enjoy propone un gioco con una pista di macchinine. Per offrire un’altra esperienza al pubblico, un grande playground digitale in cui i visitatori attivano il pavimento con i propri movimenti sfidandosi con il Pong. Infine, uno spazio espositivo offre la possibilità di scoprire i programmi fedeltà “Enilive insieme” e “Plenitude insieme”.
Scopri le novità della dodicesima edizione.
Situato nel cuore del quartiere Ostiense, l’ex Gazometro di Roma è lo spazio che Eni ha recuperato con opere di bonifica da aree archeologiche industriali urbane, a partire dal 2017. Il nostro obiettivo è creare e sviluppare ROAD - Rome Advanced District, il più grande Distretto di Innovazione della Capitale. Nell’area che ruota attorno al “Colosso di ferro”, con lo sguardo sempre rivolto al futuro Eni ha dato luogo a una serie di progetti legati all’innovazione tecnologica che sostiene, sviluppa e ospita in:
Il Gazometro e l'area circostante ospitano laboratori, eventi istituzionali e iniziative aperte al pubblico.
Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.
Il sottoscritto dichiara di aver preso visione della Privacy Policy del sito eni.com .
La società Eni S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali degli utenti verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) per le finalità e con le modalità indicata nella Privacy Policy. Il sottoscritto dichiara di acconsentire al trattamento dei dati personali per:
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.