Le nostre attività in Egitto

Dal 1954 contribuiamo alla crescita del Paese nel quale operiamo nei settori Exploration & Production e Global Gas & LNG Portfolio.

1324187713

L’impegno di Eni per valorizzare il gas

Studiare piani per completare la transizione e la decarbonizzazione del settore energetico egiziano sono stati alcuni dei temi al centro dell’incontro al Cairo, tenutosi il 16 gennaio 2023, tra il Presidente della Repubblica Araba d’Egitto, Abdel Fattah El-Sisi, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi. Un’occasione per sviluppare progetti di economia circolare e collaborare sulle tecnologie di riduzione delle emissioni come previsto dalla firma del Memorandum of Intent (MoI). In linea con questa strategia, volta anche a garantire sicurezza e diversificazione nell’approvvigionamento di gas, a febbraio 2023 l’impianto di Damietta ha prodotto il suo 500° carico di GNL dopo aver ripreso la produzione a marzo 2021.

Le nostre attività esplorative nel Paese

Eni opera in Egitto su una superficie complessiva, tra sviluppata e non sviluppata, di 18.712 chilometri quadrati, con asset primari nelle zone del Mediterraneo orientale, del Deserto Occidentale e del Golfo di Suez. L’ultima scoperta di gas, in ordine cronologico, risale a gennaio 2023, con il pozzo Nargis-1 nella concessione “Nargis Offshore Area”, nel Mar Mediterraneo orientale. Si tratta di un’importante conferma dell’efficacia della strategia di Eni con focus sull’offshore egiziano. In merito agli idrocarburi, nel 2022 la produzione è stata di 346 mila boe al giorno. Nello stesso anno, nel Paese sono stati installati e potenziati anche impianti di dissalazione, con progetti per la reiniezione e valorizzazione a scopo Improved Oil Recovery IOR delle acque di produzione.

Energie rinnovabili, un accordo per la produzione di idrogeno

In vista dell’obiettivo Net Zero fissato al 2050, a luglio 2021 Eni ha firmato con Egyptian Electricity Holding Company (EEHC) e Egyptian Natural Gas Holding Company (EGAS) un accordo per valutare la fattibilità tecnico-commerciale dei progetti per la produzione di idrogeno. Più nello specifico, di idrogeno verde, attraverso l’uso di energia elettrica generata da fonti rinnovabili, e di idrogeno blu, tramite lo stoccaggio di CO2 in giacimenti esausti di gas naturale. Lo studio analizzerà anche il consumo potenziale di idrogeno sul mercato locale e le opportunità di esportazione. Un ulteriore supporto all’Egitto nel completamento della transizione energetica attraverso la diversificazione del mix energetico.

sostenibilità africa angola energia solare

L’Africa delle rinnovabili

Aumentano gli investimenti di Eni nell’energia rinnovabile in Africa, per agevolare la transizione energetica del continente.

APPROFONDISCI

Creiamo Energia

In Egitto siamo impegnati nello sviluppo offshore e onshore dei progetti Zohr, Nooros, Baltim W e Meleiha per la produzione di idrocarburi, ma con le nostre iniziative puntiamo anche ad avere un impatto positivo sulle comunità. Nell’ambito delle iniziative di social responsibility nel 2020, infatti, sono proseguiti i programmi di supporto socio-economico e sanitario definiti dal Memorandum of Understanding firmato nel 2017. Sempre in questo ambito, nel 2021 abbiamo condotto un lavoro di sistemazione del water network per ridurre le perdite di acqua nel sistema nel sito di Abu Madi. L’intervento ha permesso di diminuire i prelievi di acqua dolce fornita da terzi di circa 190 m3 al giorno, a fine 2021, rispetto al 2019. Per andare incontro alle esigenze del sito operativo, inoltre, sono stati perforati due pozzi litoranei e, una volta valutata la compatibilità dell’acqua presente con il sistema di fire fighting, sono stati collegati alla rete di alimentazione del sistema anti-incendio, per un risparmio mensile stimato in circa 2.000 m3 al mese.

Zohr, una scoperta che non smette di stupirci

Il giacimento è la più grande scoperta di gas mai realizzata in Egitto e nel Mar Mediterraneo e l’approccio integrato utilizzato ci ha permesso di mettere in produzione il primo gas in meno di 2 anni e mezzo dalla sua scoperta, un tempo record per questa tipologia di giacimento. Zohr si trova all'interno della concessione Shorouk, a circa 190 chilometri a nord della città di Port Said.

Scopri Zohr
Scopri Zohr

Nooros, il Delta del Nilo e il suo gas

Abbiamo scoperto il giacimento (di cui siamo operatori con il 75%) a luglio del 2015 e lo abbiamo messo in produzione in un tempo record a settembre dello stesso anno. Nel 2018 abbiamo completato lo start-up di due ulteriori pozzi di sviluppo e nel 2019 abbiamo completato una pipeline per il trasporto del gas all’impianto di trattamento di El Gamil. Risale invece al 2020 la scoperta del pozzo Nidoco NW-1, nella concessione Abu Madi West.

Scopri Nooros
Scopri Nooros

Port Said, il nostro approccio allo sviluppo locale

Nel centro abitato affacciato sul Mediterraneo, dove si trovano gli impianti onshore di Zohr, El Gamil e UGDC, abbiamo impostato un modello di business fortemente incentrato sulla creazione di valore a lungo termine.

Scopri Port Said
Scopri Port Said
SDG-icon-IT-RGB-03-ok.jpg

Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età

Print

Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti

SDG-icon-IT-RGB-06.jpg

Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie

Print

Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile

SDG-icon-IT-RGB-10.jpg

Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni

Print

Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile

hero-image-download.jpg

Egitto Media Kit

In questa pagina puoi trovare le informazioni essenziali per la realizzazione di articoli e servizi.

SCARICA I CONTENUTI

La brochure dedicata alle nostre attività nel Paese

Nel documento raccontiamo come si declinano i progetti di business e le iniziative di sviluppo locale sul territorio, nel corso di 67 anni di presenza continuativa.

Leggi la brochure

1212059776

Le attività per la diversificazione dell’approvvigionamento di gas

Lavoriamo per diversificare le forniture di gas naturale, in sinergia con i Paesi produttori e mantenendo l’obiettivo Net Zero al 2050.

SCOPRI DI PIÙ