Vai al contenuto principale
Documentazione Presenza Globale IT
Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

  • INCONTRI E ACCORDI
  • SOSTENIBILITÀ

Eni e AICS firmano un MoU per potenziare l'istruzione tecnica in Egitto

San Donato Milanese (MI), 12 febbraio 2025 – Eni e l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per l'implementazione coordinata del Programma “Energize ATS: Improving Technical Education and Job Prospects for Youth in Egypt”. La firma è avvenuta oggi al Cairo, alla presenza del Ministro dell'Istruzione e del Merito della Repubblica Italiana, Prof. Giuseppe Valditara, e del Ministro dell'Istruzione e dell'Educazione Tecnica della Repubblica Araba d'Egitto, Dr. Mohamed Abdel Latif.

 

L'iniziativa mira a migliorare la qualità dell'istruzione tecnica in Egitto, rispondendo alle esigenze del mercato del lavoro e promuovendo le transizioni verdi e digitali. Si basa sul modello della Applied Technology School Scuola di Tecnologia Applicata che Eni ha istituito a Port Said, che ha avuto la sua prima classe di diplomati nel 2024.

 

In base al MoU, le parti lavoreranno in sinergia per istituire due nuove scuole di tecnologia applicata, una nel governatorato di Matrouh e l'altra in quello di Damietta.

 

Eni, attraverso Damietta LNG (DLNG) e la sua controllata IEOC, in collaborazione con il Ministero del Petrolio e delle Risorse Minerarie della Repubblica Araba d'Egitto e nel quadro dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, si occuperà della gestione delle scuole, dello sviluppo dei programmi didattici, dell'accreditamento del programma e della formazione dei docenti.

 

AICS si concentrerà sul rinnovamento delle infrastrutture scolastiche e sulla fornitura di attrezzature/arredi, oltre a sostenere le scuole nell'aumentare l'inclusività, in particolare per le studentesse e gli studenti con disabilità e nell'offrire corsi extracurriculari di lingua italiana.

 

L'iniziativa è realizzata sotto l'egida del Ministero dell'Istruzione e dell'Educazione Tecnica della Repubblica Araba d'Egitto, ed è portata avanti in linea con l’impegno generale del Piano Mattei per l’Africa dell’Italia per la formazione e l’istruzione, anche attraverso il rafforzamento delle partnership fra il settore pubblico e quello privato.

 

Eni è presente in Egitto dal 1954. La società è attualmente il principale produttore del Paese con una produzione di idrocarburi di circa 280.000 barili di olio equivalente al giorno nel 2024. Eni opera in Egitto attraverso la controllata al 100% IEOC e detiene una quota del 50% in DLNG.

Contatti Societari

  • Rapporti con i Media - Milano

    • +39 02 52031875

  • Rapporti con i Media - Roma

    • +39 06 59822030

  • Investor Relations

    Piazza Vanoni, 1 - 20097 San Donato Milanese (MI)

    • +39 0252051651

  • Centralino

    • +39.0659821

Contatti

  • Ufficio Stampa

    • +39.0252031875 - +39.0659822030

  • Numero verde azionisti (dall’Italia)

    • 800940924

  • Numero verde azionisti (dall’estero)

    • +80011223456

Non perdere nemmeno una novità

Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Privacy Policy e Trattamento dei dati personali

Clicca sul seguente link per leggere e accettare la Privacy Policy e il trattamento dei dati personali