Questo è il nostro Centro Ricerche interamente dedicato alle energie rinnovabili e alla tutela ambientale. La struttura è collocata al centro di un distretto industriale all’avanguardia, con il vantaggio di poter creare sinergie interessanti sia sul piano della ricerca che su quello della produzione. Mettendo a sistema competenze in più ambiti, stiamo sviluppando tecnologie che spaziano dal solare di nuova generazione ai biocarburanti, dallo storage del surplus energetico elettrico e termico alla produzione di elettricità dal moto ondoso, fino alla caratterizzazione qualitativa e quantitativa degli eventuali inquinanti presenti in terreni o falde acquifere. Qui abbiamo sviluppato tecnologie uniche per lo sfruttamento dell’energia solare fotovoltaica e termica come il Fotovoltaico Organico (OPV), i Concentratori Solari Luminescenti (LSC) e gli Specchi Solari a Concentrazione (CSP). Qui sono nate la tecnologia Waste to Fuel (W2F) e Biomass to Fuel (B2F). La prima, già attiva in un impianto pilota a Gela, trasforma la frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU) in biocarburanti, mentre la seconda, sviluppata da Eni-Versalis nell’impianto di Crescentino, parte dagli sfalci agricoli e forestali per arrivare a biocarburanti grazie a microorganismi oleaginosi.
Prodotti e Servizi


DR&D Renewable Energy and Environmental R&D Center
Il nome del Centro dal 2014 o oggi.

Eni Corporate Research Center for Non-conventional Energy
Il nome del polo di ricerca al 2008 al 2014.

Centro Ricerche Donegani - Enitecnologie SpA
Per pochi mesi il nome del Centro si è trasformato in Centro Ricerche Donegani - Enitecnologie SpA.