La roccia è ancora il nostro ambiente di lavoro. Risalire all’età delle formazioni rocciose sotterranee, studiare la loro composizione, porosità e permeabilità, così come ricostruire gli antichi ambienti in cui è avvenuta la deposizione della materia organica originaria, rimangono operazioni fondamentali per studiare la formazione di giacimenti di idrocarburi e stabilire la loro estensione. Per svolgere al meglio queste attività, i nostri laboratori si sono dotati di competenze e strumentazioni sempre più avanzate per l’analisi sia della parte organica che inorganica dei campioni estratti in corrispondenza di aree di giacimento. Strumenti di analisi altamente sofisticati , come innovative cellette triassiali e micro tomografia a raggi X, consentono di estrarre informazioni da campioni sempre più piccoli senza subire una perdita di rappresentatività e risoluzione.
Le analisi mineralogiche e petrofisiche classiche normalmente richiedono campioni di roccia sufficientemente grandi e in buone condizioni, ma questi non sempre sono disponibili. Spesso quelli ottenuti dalla perforazione possono essere danneggiati. Oppure possono provenire da pozzi esplorativi e quindi avere dimensioni inferiori rispetto a quelle idonee per i test standard. Per migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle attività esplorative e produttive è maturata la necessità di applicare anche a questi piccoli ritagli metodi di analisi che non comportino la perdita di informazioni. Le grandi sezioni di roccia prelevate a partire dagli inizi degli anni Trenta con l’avvio dell’esplorazione petrolifera, le cosiddette carote, rimangono comunque un vero e proprio tesoro di informazioni. Arrivando senza interruzioni fin nelle profondità della terra, riescono a riprodurre la sequenza temporale del serbatoio di idrocarburi, raccontandoci una storia di milioni di anni che si rivela molto utile alle nostre attività di esplorazione, produzione, EOR e flow assurance.
Nel campo delle analisi mineralogiche e petrofisiche applicate all’industria Oil&Gas, ciò che fa la differenza è la capacità di analizzare campioni di roccia di piccole dimensioni: come quelli derivanti dall’attività di perforazione dei pozzi. Riuscire a ottenere dati attendibili sulla struttura del sottosuolo da frammenti relativamente piccoli ci permette di ottimizzare l’attività di esplorazione perché mette a nostra disposizione una quantità di informazioni molto più vasta, da integrare con le analisi sulle carote di fondo e i rilevamenti sismici. Per condurre questo tipo di analisi ci siamo dotati di un particolare apparecchio triassiale in grado di effettuare analisi geomeccaniche complete su campioni di roccia con dimensioni dell’ordine del centimetro. Di questi strumenti ce ne sono tre in tutto il mondo e uno è proprio nei nostri laboratori. Il protocollo di caratterizzazione completo che si ottiene in termini di proprietà elastiche, acustiche, parametri di deformazione e compressibilità è utile per i successivi studi di produzione, previsione e controllo dell’attività estrattiva, di simulazione del giacimento e di valutazione della stabilità strutturale dei pozzi e della cap rock. Un altro strumento che utilizziamo per l’analisi di piccoli campioni è il micro-tomografo a raggi X, una macchina all’avanguardia con cui possiamo ottenere immagini 3D ad alta risoluzione che descrivono porosità e permeabilità della roccia, in modo da valutare rispettivamente il volume di idrocarburi presenti nelle cavità e la loro mobilità. Tutte queste informazioni sono complementari fra loro e vengono integrate con le immagini raccolte al microscopio elettronico (SEM): nel loro insieme, questi dati sono importanti input per generare modelli di sottosuolo col sistema HPC. In questo modo, competenza ed esperienza dei nostri ricercatori vengono ulteriormente valorizzati dalla potenza di calcolo del nostro supercomputer.
Tutte le analisi di laboratorio che conduciamo nel campo delle Geoscienze sperimentali hanno l’obiettivo di ottenere maggiore qualità, efficienza e sostenibilità nei nostri processi e prodotti. Un aspetto strategico che curiamo con particolare attenzione è il mantenimento di una leadership tecnologica in campo esplorativo, un vantaggio competitivo che ci viene spesso riconosciuto e che ci permette di raggiungere obiettivi particolarmente ambiziosi. Le progressive innovazioni che continuiamo a introdurre si integrano con le metodologie esistenti in un’ottica di miglioramento progressivo in moltissimi ambiti specialistici come geochimica, mineralogia, biostratigrafia, petrofisica, geomeccanica ed EOR e nello sviluppo chemicals proprietari per ridurre la produzione di acqua di processo. Nella mineralogia, in particolare, abbiamo sviluppato l’approccio Integrated Mineralogical Analysis (IMA) per cui unendo i risultati di analisi di diffrazione e fluorescenza a raggi X con la spettroscopia a infrarossi si ottiene una caratterizzazione mineralogica completa e più affidabile. La grande mole di dati raccolti nei nostri laboratori viene quindi fatta confluire in HPC, in modo che le diverse informazioni possano essere integrate fra loro e variamente elaborate. In questo modo, il valore aggiunto prodotto dalla competenza ed esperienza dei nostri ricercatori viene ulteriormente valorizzato dalla potenza di calcolo del nostro supercomputer.
Ci siamo dotati di strumentazioni e competenze che permettono di realizzare analisi approfondite su campioni di piccole dimensioni anche per migliorare la sostenibilità delle nostre attività esplorative e produttive. Poter analizzare le rocce sotterranee anche con questi sistemi, ci consente di ridurre il numero di operazioni standard necessarie a individuare nuovi giacimenti, evitando quindi anche il loro impatto ambientale. La possibilità di elaborare questi dati con il nostro supercomputer, inoltre, ci permette di metterli a disposizione delle attività upstream attraverso l’utilizzo di modelli per la ricostruzione del sottosuolo, migliorando l’efficienza e quindi l’impatto sull’ambiente di queste attività.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.
You must read the following information before continuing.
The information contained in this segment of the website is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in the United Kingdom, Canada, Australia, Japan or any other jurisdiction in which it is unlawful to do so. The information also is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in Italy who are not “qualified investors” (investitori qualificati), as defined in Article 2, letter e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the “Prospectus Regulation”) pursuant to Article 1, fourth paragraph, letter a) of the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are certifying that (A) if you are in the European Economic Area, you are a “Qualified Investor”; (B) you are not accessing this portion of the website from the United Kingdom, Australia, Canada or Japan; (C) if you are a resident or physically present in Italy, you are a qualified investor as defined under the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018; and (D) you are not located in a jurisdiction where it is unlawful to access this portion of the website.
You acknowledge that the information and statements contained in the document you are accessing on this website speak only as of the date of such document (or such other date(s) specified therein), and such information and statements may become inaccurate, stale and/or out-of-date thereafter and should not be relied upon for any investment decision.
You acknowledge that the materials on this website that you are accessing are confidential and intended only for you and you agree you will not forward, reproduce, copy, download or publish any of such materials (electronically or otherwise) to any other person if this is not in accordance with the law.
You acknowledge that the access to information and documents contained on this portion of the website may be illegal in certain jurisdictions, and only certain categories of persons may be authorized to access this portion of the website. If you are not authorized to access the information and document contained on this portion of the website or you are not sure that you are permitted to view these materials, you should leave this portion of the website.
You acknowledge that no registration or approval has been obtained and Eni Gas e Luce S.p.A. società benefit and its affiliates assume no responsibility if there is a violation of applicable law and regulation by any person.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are confirming that you have read and understood the disclaimer above.
If you cannot so confirm, you must exit this portion of the website