1366724877

Le principali collaborazioni di Eni con università e centri di ricerca

Le alleanze per il futuro dell’energia e del Pianeta nel segno dell'innovazione e della transizione energetica.

Mettere a fattore comune le eccellenze per il futuro del Pianeta

Gli accordi di collaborazione con università ed enti di ricerca ricoprono un'importanza strategica che ci dà grande forza per accelerare la transizione verso un’energia sempre più sostenibile. Un percorso ambizioso e concreto, per il quale abbiamo già compiuto passi importanti, ma occorre fare sistema a livello Paese e su scala globale con le eccellenze della ricerca per promuovere la cultura della circolarità e della Carbon Neutrality mettendo a fattore comune possibilità di investimento e know-how. Queste collaborazioni nel campo dell’innovazione pongono le basi per superare le sfide che aziende e società civile sono chiamate ad affrontare grazie allo sviluppo di tecnologie per il futuro dell’energia.

Ricerca e innovazione, pilastri della nostra crescita

La ricerca tecnologica ci permette di consolidare e migliorare le nostre competenze in modo da sviluppare progetti innovativi riguardanti ogni aspetto della filiera produttiva sulle seguenti direttive strategiche:

  • Operational Excellence per ricercare tecnologie per lo sviluppo degli asset, aumentando l’efficienza energetica, garantendo il massimo livello di sicurezza e il minimo impatto ambientale;
  • Carbon Neutrality per ridurre, catturare, trasformare o immagazzinare CO2, promuovendo il gas naturale come fonte di energia nella transizione verso un mix energetico a basse emissioni di carbonio, integrandolo con le energie rinnovabili e sviluppando tecnologie energetiche innovative;
  • Economia circolare per ridurre l’uso di materie prime, anche attraverso il riciclo, trasformando i rifiuti in prodotti con valore aggiunto.

Continuiamo a rafforzare la nostra rete di collaborazioni con le più importanti realtà scientifiche internazionali e nazionali. La lotta al cambiamento climatico e la ricerca tecnologica richiedono una costante sinergia con le migliori università ed enti di ricerca a livello mondiale.

Centrale nucleare

Eni e il MIT di Boston

La collaborazione strategica tra Eni e MIT è iniziata nel 2008 e ha dato vita a tecnologie uniche nel campo della sostenibilità.

cfs-gal-3.jpg

Eni e Commonwealth Fusion Systems

Siamo partner strategici di CFS nella ricerca per lo sviluppo industriale della fusione a confinamento magnetico.