Esploriamo, sviluppiamo ed estraiamo olio e gas in 14 Paesi africani, tra cui il Kenya, dove operiamo dal 2012 nel settore Exploration & Production e realizziamo progetti per il territorio.
Exploration & Production
Di seguito i dati del 2021 sulle aree sviluppate e non sviluppate nel Paese.
Concentriamo le operazioni esplorative nell’offshore del Paese, in sei blocchi situati nelle acque profonde del Bacino di Lamu, a una profondità tra i mille e i quattromila metri. La storia della nostra presenza nel Paese affonda le sue radici nel 1960 con la nascita della società Agip Kenya che si occupava di importare e distribuire prodotti e sottoprodotti petroliferi, concimi azotati e gomma sintetica.
A dicembre 2020, nell’incontro avvenuto tra l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi e il Presidente della Repubblica del Kenya Uhuru Kenyatta, sono stati firmati degli emendamenti ai contratti di Production Sharing (PSC) in vigore, relativi a tre permessi esplorativi nell’offshore antistante Mombasa.
Operiamo nel Paese grazie alla nostra controllata Eni Kenya. Oltre alle attività di business siamo impegnati in iniziative per lo sviluppo socio-economico del territorio, come quella che ha visto la realizzazione di un impianto a energia solare per garantire alla popolazione l’accesso all’acqua nella Contea di Lamu.
Il programma di incubazione alle imprese
Grazie all’acceleratore E4Impact dal 2018 sosteniamo un programma di incubazione di impresa che offre alle aziende kenyote selezionate la possibilità di crescere e creare valore sul territorio, favorendo l’occupazione.
Grazie all’acceleratore E4Impact dal 2018 sosteniamo un programma di incubazione di impresa che offre alle aziende kenyote
L’accesso alle risorse idriche
Dal 2015 al 2018 abbiamo costruito un impianto di dissalazione nell’isola di Pate per contribuire al miglioramento della gestione dell’acqua sul territorio. Abbiamo progettato un'unità a osmosi inversa alimentata interamente a energia solare e in grado di produrne circa 20 mila litri al giorno.
Nell’ottica di contribuire al processo di decarbonizzazione del Paese, a fine 2020 l’AD Claudio Descalzi e il Presidente della Repubblica del Kenya Uhuru Kenyatta si sono confrontati su alcune proposte di economia circolare da sviluppare nel Paese, attraverso il recupero, la rigenerazione e il riutilizzo degli scarti agricoli e alimentari in parziale sostituzione delle fonti fossili.
In particolare, è stata identificata la strategia per incentivare la raccolta differenziata di questi rifiuti, che sono la materia prima ideale per impianti di trasformazione e generazione di biocarburanti, facendo leva sulle tecnologie di economia circolare che abbiamo sviluppato.L’avvio della produzione a livello industriale nel Paese prevede la realizzazione di 20 agri hub con avvio previsto nel 2022. Il piano include anche lo studio per la conversione della raffineria di Mombasa in bioraffineria per la produzione di HVO e Biojet.
A luglio 2021 abbiamo firmato un Memorandum d’Intesa con il Ministero del Petrolio e delle Attività Minerarie del Kenya per promuovere il processo di decarbonizzazione, attraverso un nuovo modello industriale che integra l’economia circolare lungo l’intera filiera. Avvieremo dei progetti agricoli grazie a cui produrremo materia prima per l’approvvigionamento delle bioraffinerie Eni di Gela e Venezia. Inoltre, valuteremo insieme anche l’opportunità di costruire un impianto di bio-etanolo di seconda generazione da biomasse di scarto, con le tecnologie Eni Ecofining™ e Proesa®. I progetti di sviluppo agricolo puntano allo sviluppo di colture oleaginose sostenibili e altri coprodotti agroindustriali, mentre le iniziative relative alla raccolta di scarti e residui saranno incentrate sulla promozione e la messa in atto di un sistema di raccolta degli oli vegetali esausti di altri residui agroalimentari.
A luglio 2021, tramite la consociata Eni Kenya abbiamo firmato un Memorandum con la Sede di Nairobi dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics), per individuare possibili opportunità di collaborazione in settori chiave per lo sviluppo del Paese, quali agricoltura e catene del valore, ambiente, salute, formazione e istruzione professionale, accesso all'energia, energia verde e innovazione. L'accordo, dalla durata quadriennale, intende promuovere e rafforzare il Sistema Italia all'estero e si inserisce nella strategia di Eni e Aics di far leva sui partenariati pubblico-privati, che le Nazioni Unite indicano come strumento chiave per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
A giugno 2021, tramite Eni Kenya e la National Oil Corporation of Kenya (NOCK), abbiamo consegnato una cucina e una mensa alla scuola media Mwakichuchu a Voi, nella contea di Taita-Taveta. Il progetto rappresenta la seconda fase dell'investimento nella scuola, volto a migliorare i suoi servizi sociali dopo la costruzione di due case per il personale e un’area per le abluzioni, completate e consegnate nell'ottobre 2018. La struttura polivalente comprende una cucina e una sala attrezzata con tavoli e panche, che può essere utilizzata anche come mensa e aula per il teatro. La scuola conta attualmente 309 studenti, un numero destinato ad aumentare. Questo progetto fornirà uno spazio fondamentale per ospitare tutti gli studenti durante i pasti, a prova di distanziamento sociale. Inoltre, abbiamo anche donato mille mascherine alla scuola, per la gestione della pandemia da Covid-19.
A ottobre 2021, tramite Eni Kenya e il suo partner National Oil Corporation of Kenya, abbiamo consegnato un laboratorio avanzato di scienze alla scuola secondaria Lunga Lunga, nella Contea di Kwale. Il progetto è un’opportunità per gli 816 studenti frequentanti (164 ragazze e 652 ragazzi) e va ad aggiungersi all’unico laboratorio già presente nella scuola. Il nuovo laboratorio ospiterà lezioni pratiche di chimica, fisica e biologia in un ambiente moderno e funzionale. L'accesso a un'istruzione di qualità, infatti, è uno dei pilastri del progetto di sviluppo locale di Eni, in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG 4), che mira a promuovere e sostenere il progresso educativo per garantire un futuro sostenibile alle giovani generazioni. Inoltre, i partner hanno donato alla scuola cinque serbatoi da 10.000 litri da utilizzare per raccogliere l'acqua piovana a uso potabile e per cucinare.
Nello stesso anno abbiamo firmato un cooperation agreement con AVSI per l’installazione pilota di pannelli fotovoltaici organici (OPV) in una scuola della stessa contea.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.
You must read the following information before continuing.
The information contained in this segment of the website is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in the United Kingdom, Canada, Australia, Japan or any other jurisdiction in which it is unlawful to do so. The information also is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in Italy who are not “qualified investors” (investitori qualificati), as defined in Article 2, letter e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the “Prospectus Regulation”) pursuant to Article 1, fourth paragraph, letter a) of the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are certifying that (A) if you are in the European Economic Area, you are a “Qualified Investor”; (B) you are not accessing this portion of the website from the United Kingdom, Australia, Canada or Japan; (C) if you are a resident or physically present in Italy, you are a qualified investor as defined under the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018; and (D) you are not located in a jurisdiction where it is unlawful to access this portion of the website.
You acknowledge that the information and statements contained in the document you are accessing on this website speak only as of the date of such document (or such other date(s) specified therein), and such information and statements may become inaccurate, stale and/or out-of-date thereafter and should not be relied upon for any investment decision.
You acknowledge that the materials on this website that you are accessing are confidential and intended only for you and you agree you will not forward, reproduce, copy, download or publish any of such materials (electronically or otherwise) to any other person if this is not in accordance with the law.
You acknowledge that the access to information and documents contained on this portion of the website may be illegal in certain jurisdictions, and only certain categories of persons may be authorized to access this portion of the website. If you are not authorized to access the information and document contained on this portion of the website or you are not sure that you are permitted to view these materials, you should leave this portion of the website.
You acknowledge that no registration or approval has been obtained and Eni Gas e Luce S.p.A. società benefit and its affiliates assume no responsibility if there is a violation of applicable law and regulation by any person.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are confirming that you have read and understood the disclaimer above.
If you cannot so confirm, you must exit this portion of the website