Vai al contenuto principale
Documentazione Presenza Globale IT
Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Persone e partnership, relazioni che creano energia

Operiamo in un settore in cui la transizione verso un domani sostenibile è un obiettivo imprescindibile. Per noi questa transizione si concretizza come equa solo mettendo al centro le persone, con cui collaboriamo con passione e spirito di squadra e consolidiamo relazioni durature.

Dalle nostre persone alle alleanze internazionali per lo sviluppo

Le persone e le relazioni che intrecciamo con tutti i soggetti con cui collaboriamo a diversi livelli sono la componente essenziale della nostra cultura aziendale per la creazione di valore condiviso. Il dialogo e il confronto contribuiscono a modellare la nostra strategia e il percorso comune verso una transizione energetica equa.

 

Il punto di partenza è una visione plurale e innovativa, che punta su competenze eccellenti come motore della nostra crescita. Collaboriamo con università e centri di ricerca d’avanguardia e stringiamo importanti alleanze con governi e organizzazioni. In tutti i Paesi che ospitano le nostre attività costruiamo solide partnership con le comunità locali attraverso l’approccio Dual flag che ci contraddistingue: un percorso di crescita condiviso che promuove lo sviluppo locale parallelamente al consolidamento delle nostre attività produttive.

La Mission, il Codice Etico e la Tolleranza Zero verso qualsiasi forma di abuso, molestia o discriminazione richiamano i valori distintivi della cultura Eni.

In Eni diversità e inclusione sono al centro del percorso di innovazione e crescita sostenibile.
La Policy D&I affonda le sue radici nei valori e nell’impegno di Eni verso le pari opportunità e la cultura della pluralità, per costruire un ambiente di lavoro dove ogni persona possa sentirsi riconosciuta e valorizzata nella propria unicità.
Marwa Ahmed Sabry Elhakim

Sfide che uniscono - Verso Milano Cortina 2026

Lasciati ispirare dai racconti di atleti e tedofori che attraverso le loro sfide straordinarie aprono la strada alla Fiamma Olimpica.

Tre donne in piedi su una piattaforma circolare di legno, immerse in un paesaggio alpino con montagne maestose sullo sfondo. Indossano abiti eleganti e professionali, accanto a una struttura con i loghi “Eni” e “Against All Limits – Together We Grow”.

Le nostre persone

Ci sta a cuore il benessere delle persone che lavorano con noi e ce ne prendiamo cura. Coinvolgiamo dipendenti e collaboratori nelle strategie organizzative con iniziative di ascolto e comunicazione: insieme definiamo e sviluppiamo competenze tecniche, mentalità e soft skill necessarie per le attività presenti e future. In questo percorso condiviso, adottiamo strumenti innovativi per la valutazione della partecipazione e della crescita professionale dei lavoratori. Tutta la nostra storia si basa su competenze eccellenti come motore della nostra crescita e come fattore di trasformazione. Ecco perché sviluppiamo percorsi di formazione e di avanzamento professionale dedicati alle nostre persone. Al tempo stesso, garantiamo l’accesso a un sistema di welfare e benefit all’avanguardia. 
 

In tutte le aree coinvolte nel processo di transizione energetica ci impegniamo a fornire l’accesso a posti di lavoro dignitosi e ad attrarre i migliori talenti, garantendo pari opportunità a tutti, indipendentemente dal sesso, dall’età o da qualsiasi tipo di diversità. Parallelamente promuoviamo programmi di riqualificazione e ampliamento delle competenze dei lavoratori per sostenerne la ricollocazione in attività nuove o trasformate, tutelando i loro diritti sociali.  

Nel percorso verso la transizione ci impegniamo a garantire condizioni di lavoro dignitose e un ambiente di lavoro in cui la diversità, le opinioni personali e culturali siano considerate fonti di reciproco arricchimento, nonché fattori chiave per la sostenibilità del business. La pluralità è una risorsa che ci rende più forti nelle sfide globali e un’occasione di crescita.

Born to be Unique

Il nostro impegno verso una cultura inclusiva, che celebra le differenze e valorizza ogni individuo per la sua unicità. Scopri le nostre video storie.

Una donna durante il backstage di Born to Be Unique

I dipendenti di Eni nel mondo

Alla base della nostra presenza globale ci sono persone che lavorano in tutto il mondo. Dati al 31 dicembre 2024, fonte Relazione Finanziaria Annuale 2024.¹

  • 31.669

    persone

    totale dipendenti Eni*

  • 21.688

    persone

    dipendenti in Italia

  • 9.981

    persone

    dipendenti all'estero

  • 64

    Paesi

    di presenza Eni

  • (1) * I dati relativi alle persone differiscono rispetto a quelli pubblicati nella Relazione finanziaria perché comprendono le sole società consolidate integralmente.

Diversity & Inclusion, perché la pluralità è un’opportunità

La pluralità è una risorsa da salvaguardare e da valorizzare. Alla base del nostro impegno c’è l'inclusione di tutte le diversità sia in azienda sia nelle relazioni con l’esterno.

Persone, comunità, alleanze

Crediamo nel valore di accordi e collaborazioni con partner nel perseguimento dei nostri obiettivi di medio e lungo termine.

Persone, comunità, alleanze

Crediamo nel valore di accordi e collaborazioni con partner nel perseguimento dei nostri obiettivi di medio e lungo termine.