Collaborazioni con le università, i centri di ricerca e le aziende

Una rete di accordi in Italia e nel mondo per condividere risorse e competenze nell’innovazione applicata all’energia.

Collaboriamo con università, centri di ricerca ed aziende, in Italia e nel mondo, per sviluppare nuove soluzioni tecnologiche indispensabili per accelerare la transizione energetica.
Sviluppiamo una rete di accordi e programmi per mettere a fattor comune competenze, esperienze e risorse.

I progetti di ricerca prendono in considerazione tutta la catena del valore dell’energia, sulla base di tre direttive strategiche:

Eccellenza operativa per migliorare l’efficienza degli impianti e delle attività, garantendo un'elevata sicurezza e il minimo impatto ambientale.
Neutralità carbonica per ridurre, trasformare o immagazzinare CO₂, promuovendo un mix energetico a basse emissioni.
Economia circolare per ridurre l’uso di materie prime, anche attraverso il riciclo, trasformando i rifiuti in prodotti con valore aggiunto.

Le principali collaborazioni con i centri di ricerca

I programmi di ricerca sugli ambiti più strategici della transizione energetica

Eni e il CNR

Insieme al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) abbiamo attivato una serie di progetti scientifici nel Sud Italia per la sostenibilità a tutto campo del settore energetico.

Approfondisci

Eni e l'ENEA

Con l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) investiamo in tecnologie per la transizione.

Approfondisci

Eni e il MIT

Collaboriamo con il Massachusetts Institute of Technology (MIT) per creare tecnologie avanzate a favore della sostenibilità.

Approfondisci

Eni e Commonwealth Fusion Systems, insieme per l’energia da fusione

Siamo partner strategici della società CFS per lo sviluppo della fusione a confinamento magnetico.

Numeri in evidenza

>70
università

con cui collaboriamo in tutto il mondo

>8.000
brevetti

attivi al 2022

400
progetti

di ricerca e innovazione tecnologica in corso

1.500
persone

impiegate in nella ricerca e innovazione tecnologica di Eni

Gli accordi con le università italiane

Una rete di collaborazioni per creare una solida alleanza tecnica e scientifica con il mondo accademico

Tecnologie per la transizione

La tecnologia è la chiave della decarbonizzazione. Per questo è alla base della nostra strategia.



Back to top
Back to top