In Kenya sosteniamo E4Impact Accelerator, un programma di accelerazione di impresa per promuovere il lancio sul mercato di nuovi prodotti, la creazione di posti di lavoro e la digitalizzazione delle aziende. Avviata a Nairobi, l’iniziativa seleziona imprenditori keniani e li aiuta a concretizzare le loro idee di business attraverso percorsi di formazione personalizzata, finanziamenti per l’inizio di attività e servizi professionali, consentendo loro di entrare in contatto con realtà locali, italiane e internazionali.
Nel Paese operiamo nel settore esplorativo, agro-industriale e nello sviluppo locale. Attraverso un modello di economia circolare, produciamo oli vegetali destinati alle bioraffinerie di Gela e Venezia per la produzione di biocarburanti.
Data inizio attività: 2018 – in corso
SDG 8 Lavoro dignitoso e crescita economica
Fondazione E4Impact
Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI)
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS)
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
L’acceleratore d’impresa è promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano attraverso E4Impact Foundation, grazie al supporto dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ed Eni.
Le aziende selezionate propongono progetti con impatti ambientali e sociali misurabili, contano su un team imprenditoriale strutturato e offrono prodotti e servizi innovativi. Nella seconda fase dell’iniziativa è prevista l’inclusione di un maggior numero di aziende, la creazione di partnership con associazioni imprenditoriali italiane e la revisione del programma con l'obiettivo di estenderlo a diversi settori.
Di seguito alcuni dei settori di appartenenza delle start-up che beneficiano dell’iniziativa:
● produzione di prodotti naturali e superfrutti
● recupero e riciclo di rifiuti
● agricoltura di precisione e sviluppo di software
● produzione di olii essenziali e mangimi per animali
● artigianato locale.
Coltivazioni di prodotti naturali e superfrutti
Fra i progetti è previsto il recupero e riciclo dei rifiuti
Esempio di artigianato locale
contributo di Eni
incubate
sostenute finanziariamente gestite da donne
sostenute finanziariamente da Eni
contributo di Eni
incubate
sostenute finanziariamente gestite da donne
sostenute finanziariamente da Eni
Le partnership solide che instauriamo a livello globale garantiscono il raggiungimento dei nostri obiettivi per la transizione energetica equa e inclusiva.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionTitolo messaggio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, se
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.