- SOSTENIBILITÀ
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Sanzule (Ghana), 5 marzo 2025 – Eni Ghana e i suoi partner dell'OCTP - Vitol Upstream Ghana Ltd (Vitol) e Ghana National Petroleum Corporation (GNPC) - hanno presentato alle autorità locali e alle comunità dell'area di influenza dell'OCTP nel distretto di Ellembelle, nella Regione Occidentale, una serie di progetti sociali nei settori della sanità, dei servizi igienici, dell'istruzione e della diversificazione economica.
I progetti comprendono la ristrutturazione della mensa scolastica di Sanzule/Krisan, che fornirà pasti a oltre 300 studenti, contribuendo così a sostenerne il rendimento scolastico e il tenore di vita; quattro capanni da pesca per le comunità di Bakanta, Ngalekpole, Ngalekyi e Baku, di cui beneficeranno oltre 7.000 pescatori, commercianti di pesce, operatori del settore e membri della comunità, offrendo spazi sicuri per la lavorazione e lo stoccaggio del pesce; cinque moderne strutture igieniche domestiche che utilizzano la tecnologia Bio-Digester per migliorare i servizi igienici, promuovere la sostenibilità ambientale e migliorare la salute pubblica; la formazione e la certificazione di 17 saldatori ad argon della comunità, ai quali vengono forniti kit di avviamento, per dotarli delle competenze e delle risorse necessarie a entrare nel mondo del lavoro e ampliare le loro opportunità di impiego.
Queste iniziative mirano a migliorare la salute e il rendimento scolastico degli studenti delle scuole primarie, a sostenere le piccole imprese, a migliorare l'igiene, a ridurre le perdite post-raccolto e a fornire una gestione efficiente dei rifiuti e soluzioni igienico-sanitarie sostenibili per le famiglie.
Nel suo discorso, Maurizio Pinna, Managing Director di Eni Ghana, ha sottolineato l'importanza dei progetti, affermando che “questi progetti evidenziano l'impegno più ampio di Eni e dei suoi partner dell’OCTP nel migliorare le condizioni di vita, concentrandosi su aree che non solo offrono benefici tangibili e immediati, ma pongono anche le basi per uno sviluppo sostenibile a lungo termine che avrà un impatto positivo sulle comunità e favorirà una crescita economica inclusiva.”
Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti di Eni, Vitol, GNPC, della Petroleum Commission, nonché capi e leader tradizionali delle comunità beneficiarie di Sanzule/Krisan, Bakanta, Ngalekpole, Ngalekyi e Baku, nel Distretto di Ellembelle.
Eni è presente in Ghana dal 2009 con attività di esplorazione e produzione di idrocarburi offshore. L'azienda ha una produzione netta di circa 30.000 barili di petrolio equivalente al giorno.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.