Abbiamo rafforzato la rete di servizi sanitari attraverso la costruzione di due nuovi centri di salute, di un centro nutrizionale terapeutico, di un centro nutrizionale di accompagnamento presso l’Hospital da Divina Providência e dato sostegno ai centri di salute esistenti. Abbiamo creato un sistema per il trasporto urgente dei pazienti nei sei comuni della municipalità, migliorato le capacità tecnico-gestionali e di sorveglianza epidemiologica del personale sanitario tramite la formazione di medici e paramedici.
Abbiamo erogato corsi di aggiornamento in Ginecologia e Ostetricia, Pediatria, Nutrizione, Biologia e Laboratorio, incontri formativi su aspetti specifici della salute materno-infantile, formazioni sperimentali con lezioni teoriche, esperienze pratiche e la partecipazione a convegni internazionali. All’Istituto brasiliano abbiamo attivato corsi di specializzazione biennali in Pediatria dedicati ai medici locali, mentre a Recife si sono svolti corsi brevi per medici e paramedici.
Abbiamo inoltre potenziato ed esteso i servizi di medicina materno-infantile con visite pediatriche e prenatali, vaccinazioni, attività diagnostica, sensibilizzazione delle famiglie sui temi della prevenzione e dell’educazione nutrizionale. Per migliorare le condizioni di salute delle donne e dei bambini di Luanda, ridurre l’incidenza delle malattie prevenibili e di quelle dovute alla malnutrizione, nel corso del triennio Eni Foundation ha aumentato l’accesso ai servizi di cura con un servizio di assistenza pediatrica, sia in gravidanza, sia durante e dopo il parto.
A marzo 2012 abbiamo inaugurato il primo nuovo Centro di Salute completo di arredi e attrezzature sanitarie, realizzato in gestione diretta, mentre a dicembre dello stesso anno abbiamo consegnato la seconda struttura. Abbiamo realizzato corsi di formazione e aggiornamento e insegnato al personale come uniformare i sistemi di raccolta e analisi dei dati nella municipalità. Inoltre, con Eni Foundation abbiamo realizzato numerosi incontri di medicina preventiva per formare le madri a un corretto comportamento durante la gestazione.