Da sempre, crediamo che le persone siano il nostro patrimonio più importante. Per questo diversità, attitudini di ciascuno e formazione permanente sono i nostri valori.
Fondiamo la nostra storia su competenze eccellenti come motore della nostra crescita. E quest’esigenza è sempre più chiara, in un’epoca di cambiamenti rapidi che richiede l’acquisizione di competenze sempre nuove, per raccogliere appieno le sfide della sostenibilità e dell’economia circolare. Coscienti di questi bisogni, che poi sono grandi opportunità di crescita e business, realizziamo percorsi formativi attraverso Eni Corporate University, rivolti a tutte le persone di Eni, in modo da fornire strumenti culturali e scientifici sempre aggiornati alla nostra mission, aderente agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite. Oggi più che mai, quindi, ci impegniamo a coinvolgere i nostri dipendenti e collaboratori sulle nostre strategie aziendali, adottando strumenti innovativi per la valutazione della loro partecipazione e della crescita professionale dei dipendenti anche attraverso esperienze all’estero e costruendo percorsi di sviluppo che facciano crescere sia le persone sia l’azienda.
Valorizziamo le capacità, le competenze e i comportamenti che fanno crescere l’azienda facendo crescere le persone. Seguiamo un modello di eccellenza che raccoglie le capacità, i comportamenti e le competenze che chiediamo alle nostre persone affinché possano esprimere tutto il loro potenziale, professionale e umano. Utilizziamo questo modello in tutti i nostri processi di valutazione, feedback, formazione e sviluppo dei dipendenti.
Sapere e saper fare
La competenza, lo sviluppo e la condivisione del know-how, insieme alla capacità di metterli in pratica per raggiungere gli obiettivi.
Il coraggio di cambiare
La vision strategica e l’apertura ai mercati e al cambiamento, abbinati al coraggio di decidere, pianificare e realizzare nuove iniziative assumendosi responsabilmente il rischio.
Essere squadra
La capacità di integrarsi e collaborare con i colleghi, elemento imprescindibile a tutti i livelli organizzativi, insieme alla capacità di gestire e guidare i propri collaboratori in un rapporto di fiducia reciproca.
Avere passione
La motivazione, l’engagement e la visione positiva, così come l’energia, il dinamismo, la tenacia e la tenuta che devono accompagnarci sempre, in particolare nelle situazioni difficili e stressanti.
Essere esempio
La responsabilità verso risultati e risorse, la coerenza dei comportamenti messi in atto e la trasparenza dell’operato, insieme alla credibilità che si ottiene all’interno e all’esterno dell’azienda.
In Eni fondiamo il nostro lavoro sulla passione e l'innovazione. Sulla forza e lo sviluppo delle nostre competenze. Per questo abbiamo ideato diverse iniziative formative dedicate alle nostre persone, nonché la possibilità di avere sempre accesso ad un sistema di welfare e benefit all’avanguardia.
Nel 2019 Eni ha avviato il progetto di Volontariato d’impresa con la Fondazione Banco Alimentare. I colleghi che hanno aderito all’iniziativa – seguita internamente da un gruppo di lavoro multifunzionale - hanno avuto la possibilità di dedicare una giornata di volontariato presso i magazzini della Fondazione Banco Alimentare vicini alle proprie sedi di lavoro in varie città italiane. Attraverso tale formula, Eni intende promuovere, durante l’orario di lavoro, la partecipazione attiva e volontaria dei propri dipendenti alla vita delle comunità locali. Tale progetto è coerente con il modello di fare impresa di Eni, come definito dalla nuova mission, in cui si fa riferimento alla dignità delle persone e alla creazione di valore condiviso. Anche nel 2020, si prevede la continuazione dell’iniziativa di Volontariato d’impresa anche attraverso potenziali varie forme di Volontariato di prossimità. Con tale forma di volontariato Eni intende incoraggiare, promuovere e supportare anche durante l’orario lavorativo la partecipazione attiva e volontaria dei propri dipendenti alla vita delle comunità locali con più organizzazioni Non Profit operanti a livello locale in base ai bisogni espressi dal quel determinato territorio.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.