nostre-persone-new.jpg

Le persone al centro di Eni

Da sempre, crediamo che le persone siano il nostro patrimonio più importante. Diversità, attitudini di ciascuno e formazione continua sono i nostri valori.

La nostra formazione continua, in un mondo che corre

Fondiamo la nostra storia su competenze eccellenti come motore della nostra crescita. E quest’esigenza è sempre più chiara, in un’epoca di cambiamenti rapidi che richiede l’acquisizione di competenze sempre nuove, per raccogliere appieno le sfide della sostenibilità e dell’economia circolare. Coscienti di questi bisogni, che poi sono grandi opportunità di crescita e business, realizziamo percorsi formativi attraverso Eni Corporate University, rivolti a tutte le persone di Eni, in modo da fornire strumenti culturali e scientifici sempre aggiornati alla nostra mission, aderente agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite. Oggi più che mai, quindi, ci impegniamo a coinvolgere i nostri dipendenti e collaboratori sulle nostre strategie aziendali, adottando strumenti innovativi per la valutazione della loro partecipazione e della crescita professionale dei dipendenti anche attraverso esperienze all’estero e costruendo percorsi di sviluppo che facciano crescere sia le persone sia l’azienda.

 

Human Focus: le nostre persone. La nostra energia in evoluzione

Le competenze delle nostre persone sono l’energia di Eni, un’energia in evoluzione che valorizziamo al meglio attraverso Human Focus.

Human Focus è lo strumento che ci permette di leggere e identificare i nostri comportamenti e capacità sulla base di un linguaggio comune e di collegarli ognuno al proprio ruolo. Si basa sulla centralità della persona, acceleratrice del cambiamento: la consapevolezza e la responsabilità delle nostre azioni e capacità sono fondamentali per il nostro sviluppo e per quello dell’azienda.

Human Focus è applicato a tutti i processi di gestione, valutazione, feedback, formazione e sviluppo delle persone e ci consente di valutare i nostri comportamenti e capacità così da consolidare i nostri punti di forza e lavorare sulle aree di miglioramento.

Human Focus si articola in 4 cluster: Pensiero, Azione, Relazione e Persona. Ogni cluster di capacità è rappresentato da indicatori comportamentali relativi a competenze soft che guidano e supportano il confronto tra responsabile e collaboratore sui risultati conseguiti, i comportamenti agiti e le priorità future.

 

Perché entrare a far parte della nostra squadra

In Eni fondiamo il nostro lavoro sulla passione e l'innovazione. Sulla forza e lo sviluppo delle nostre competenze. Per questo abbiamo ideato diverse iniziative formative dedicate alle nostre persone, nonché la possibilità di avere sempre accesso ad un sistema di welfare e benefit all’avanguardia.

Volontariato d’impresa

Nel 2019 Eni ha avviato il progetto di Volontariato d’impresa con la Fondazione Banco Alimentare. I colleghi che hanno aderito all’iniziativa – seguita internamente da un gruppo di lavoro multifunzionale - hanno avuto la possibilità di dedicare una giornata di volontariato presso i magazzini della Fondazione Banco Alimentare vicini alle proprie sedi di lavoro in varie città italiane. Attraverso tale formula, Eni intende promuovere, durante l’orario di lavoro, la partecipazione attiva e volontaria dei propri dipendenti alla vita delle comunità locali. Tale progetto è coerente con il modello di fare impresa di Eni, come definito dalla nuova mission, in cui si fa riferimento alla dignità delle persone e alla creazione di valore condiviso. Anche nel 2020, si prevede la continuazione dell’iniziativa di Volontariato d’impresa anche attraverso potenziali varie forme di Volontariato di prossimità. Con tale forma di volontariato Eni intende incoraggiare, promuovere e supportare anche durante l’orario lavorativo la partecipazione attiva e volontaria dei propri dipendenti alla vita delle comunità locali con più organizzazioni Non Profit operanti a livello locale in base ai bisogni espressi dal quel determinato territorio.