La Dichiarazione consolidata di carattere Non Finanziario (DNF) di Eni, redatta ai sensi del D. Lgs. n. 254/2016, è pubblicata all’interno della Relazione Finanziaria Annuale, in continuità con il percorso, iniziato nel 2010, di integrazione delle informazioni non finanziarie con le informazioni finanziarie. Per la DNF 2019 si vedano le pagine 116-149 della Relazione Finanziaria Annuale 2019 nella sezione Bilanci e Rapporti.
Canali


La sostenibilità per Eni
Sosteniamo concretamente una transizione equa che crei valore nel lungo termine e consenta a tutti di accedere a un'energia affidabile e pulita salvaguardando l’ambiente.
Modello di businessRelazione Finanziaria Annuale 2019
Eni for 2019 - A just transition
Eni for 2019 - Performance di sostenibilità
Eni for 2019 - Executive Summary
Eni for Human Rights 2020 - English version
Local Report Gela 2019
Local Report Ravenna 2019
Una sfida da affrontare insieme

Porre fine a ogni forma di povertà nel mondo

Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile

Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età

Assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti

Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze

Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell'acqua e delle strutture igienico-sanitarie

Assicurare a tutti l'accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni

Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti

Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile

Ridurre l'ineguaglianza all'interno di e fra le Nazioni

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili

Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo

Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze

Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile

Promuovere a gestione sostenibile delle foreste, combattere la desertificazione, bloccare il degrado del suolo, fermare la perdita di biodiversità

Promuovere società pacifiche e più inclusive per uno sviluppo sostenibile; offrire l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficienti, responsabili e inclusivi

Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile
La sostenibilità è integrata in tutte le nostre attività. La nostra mission si ispira all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e consolida i principi alla base del nostro modello di business.
Abbiamo preso un impegno: raggiungere la neutralità carbonica nel lungo termine, riducendo e compensando le emissioni di gas climalteranti fino ad azzerarle.

La strategia di Eni contro il cambiamento climatico
La principale sfida del settore, in linea con l’Agenda 2030 dell’Onu è garantire energia pulita e sostenibile, contrastando il cambiamento climatico.

L’evoluzione di Eni
Siamo pronti per una nuova fase di evoluzione del nostro modello di business che ci porterà al 2050.

L’energia, elemento cruciale per lo sviluppo
Contribuiamo al benessere dei Paesi produttori e delle persone che li abitano, lavorando insieme.

Partnership per lo sviluppo sostenibile. Il valore del fare insieme
Vogliamo portare energia dove serve, investire in educazione, salute e diversificazione economica con azioni sinergiche e di lungo termine.


Eni e l'impegno per i diritti umani
Il rispetto di ogni essere umano è al centro del nostro lavoro. Trasparenza, tematiche e priorità aziendali in fatto di diritti umani in una pagina con documenti e report.

Uno speciale sulla biodiversità per Eni
Il quadro normativo e le nostre policy, le definizioni scientifiche e i nostri progetti sul campo: abbiamo raccolto in un contenuto speciale tutto ciò che stiamo facendo per tutelare gli ecosistemi.

Covid-19
Il nostro impegno in Italia e nel mondo: una sfida da affrontare insieme. L’emergenza sanitaria ha cambiato le nostre vite. Abbiamo unito gli sforzi, mettendo in campo competenze e know-how.
Scopri di piùL’importanza del dialogo e della relazione
Costruiamo un rapporto di fiducia e confronto con fornitori, ONG, consumatori, istituzioni e comunità locali.
STAKEHOLDER
Hai un’idea di startup? Joule Open è il percorso per te
Human Knowledge Program Open è l’ecosistema formativo di Joule full distance e gratuito per aspiranti startupper. Una web serie interattiva, una web app per allenarsi e una community per crescere.
SCOPRI OPEN