Il legno, un’alternativa ecologica nel settore dell’eolico offshore.
di
Maria Pia Rossignaud
17 settembre 2020
4 min di lettura
di
Maria Pia Rossignaud
17 settembre 2020
4 min di lettura
Produrre energia rinnovabile con materiali sostenibili potrebbe presto essere una realtà. A Göteborg, in Svezia, la società di design industriale Modvion, che ha concepito e realizzato la prima pala eolica quasi interamente in legno, potrebbe portare a una vera e propria rivoluzione nel settore.
La società svedese ha installato una torre alta trenta metri, costruita a strati con moduli di legno lamellare che s’incastrano fra di loro (la turbina, giocoforza, resta d’acciaio). Il punto forte di questo nuovo metodo di costruzione è la possibilità di assemblare la torre eolica in loco invece di trasportarla intera, come si fa generalmente con le torri d’acciaio.
Ad oggi, infatti, le torri delle pale eoliche sono fabbricate in acciaio, materiale tra quelli che richiedono una quantità maggiore di CO2 per essere prodotti. Inoltre, la loro lunghezza, intorno ai cento metri, con un diametro minimo alla base di quattro metri e mezzo, comporta costi di trasferimento enormi oltre a difficoltà logistiche, che in Europa e in Nord America (aree dove tale tecnologia è maggiormente usata) fanno lievitare i costi di tali strutture.
Il legno invece, oltre a essere un materiale rinnovabile e sostenibile, è molto più leggero dell’acciaio e può essere trasportato in moduli, abbattendo così le spese di trasporto. Ma non solo. Gli alberi da cui proverrebbe il materiale usato per le torri durante il loro ciclo vitale, assorbono CO2, compensando così l’anidride carbonica emessa durante la costruzione e trasporto finale. Il risultato ottenuto è una torre eolica carbon neutral. La Modvion sta anche valutando l’ipotesi di adoperare legno riciclato, portando a un livello ulteriore la circolarità di questo ipotetico sistema di produzione e riciclo di energia e materiali.
I possibili sviluppi di questa ricerca non sono sfuggiti al Consiglio Europeo per l’Innovazione che ha deciso, tramite la Commissione Europea, di stanziare 6,5 milioni di euro nel progetto. Modvion ha dichiarato che utilizzerà tali fondi per la costruzione di una torre commerciale e di un impianto per l'industrializzazione di questa nuova tecnologia nell'area di Göteborg. Entusiaste le parole di Otto Lundman, Amministratore Delegato della società: “È un grande passo avanti che apre la strada alla prossima generazione di turbine eoliche. Il legno lamellare è più resistente dell'acciaio e grazie alla modularità consente di costruire torri più alte. Inoltre, riduce le emissioni di anidride carbonica nella produzione di questi impianti” è quanto ha dichiarato nel corso di una conferenza stampa.
Le torri in legno hanno un ulteriore vantaggio dato dalla loro struttura che, essendo modulare, può facilmente essere più alta delle loro corrispettive in acciaio, dato questo, che permette di aprire la strada a nuove sperimentazioni. Secondo alcuni studi, una turbina montata su una torre alta 140 metri, ad esempio, può generare il 33% di elettricità in più rispetto alla stessa turbina su una torre alta 80 metri.
La pala da 30 metri realizzata per il centro di tecnologia eolica della Chalmers University of Technology e installata a Göteborg, è una versione ridotta in scala 1 a 5 del modello tradizionale di 150 metri e la cui installazione su scala commerciale, è prevista per il 2022.
La costruzione di questa nuova turbina eolica, che ha attirato grande interesse sia a livello nazionale che europeo, è stata resa possibile grazie al sostegno della Regione Västra Götaland e dell'Agenzia svedese per l'energia. Sara Fogelström, coordinatrice del Centro svedese per la tecnologia eolica (SWPTC) afferma nelle pagine web che per un'università, la partecipazione a un tale progetto è un’esperienza unica: “avere accesso a una turbina eolica realizzata in scala e dotata di tanti sensori diversi –spiega– permette di studiarne la capacità, di controllare e regolare i vari parametri e soprattutto consente nuove opportunità di ricerca. Entro un paio di decenni, l'energia eolica dovrebbe essere tra le più grandi fonti di energia per la generazione di elettricità in Svezia che si traduce nell’esigenza elevata di turbine eoliche economiche e sostenibili con un'alta capacità di produzione. L'integrazione delle turbine eoliche con la rete di distribuzione richiede molte competenze diverse con un unico obiettivo e l’università di Chalmers, con questo suo Centro, ha la capacità di fornirle”.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.